COMUNICAZIONE INPS – Non puoi più presentarti agli sportelli: ricevi risposta solo se hai un appuntamento online | Il nuovo obbligo dal 2025

Se non hai la prenotazione dal sito, rischi di non essere aiutato allo sportello. Quanto c'è di vero? (screenshot inps.it - Canva) - insolenzadir2d2.it
Se non hai la prenotazione dal sito, rischi di non essere aiutato allo sportello. Quanto c’è di vero? Scoprilo ora!
Immagina la frustrazione di arrivare a uno sportello pubblico e sentirti dire che non puoi entrare perché non hai prenotato online. La situazione sta diventando la nuova realtà per molti cittadini, abituati a presentarsi di persona e a sbrigare le pratiche sul momento, senza preavviso.
La nuova modalità di accesso potrebbe creare ansia e incertezza. La paura di non riuscire a prenotare in tempo, di non trovare posti disponibili o di non capire il sistema digitale, spinge molti a sentirsi tagliati fuori dai servizi.
Molti sportelli sono passati al sistema digitale. L’accesso non è più libero, ma su prenotazione da remoto, con piattaforme online o app dedicate. Potrebbe essere un cambiamento che punta all’efficienza, ma che richiede un adattamento non facile per tutti.
L’obbligo di prenotare in anticipo è diventato la norma per accedere ad alcuni servizi. Non parliamo di una semplice opzione, ma di un requisito che potrebbe esclusere chi non si adegua, e creare una barriera per chi non ha familiarità con gli strumenti digitali o non ha accesso a internet.
Cosa sta succedendo
La trasformazione degli sportelli pubblici verso il “digitale” è un processo in atto in molti Comuni ed enti in tutta Italia. Si riducono i tempi di attesa, gli assembramenti e si dovrebbe migliorare il servizio offerto al cittadino.
L’utente non può più presentarsi senza appuntamento, ma deve utilizzare piattaforme online, app dedicate o specifici numeri verdi per fissare un incontro. Il sistema potrebbe portare a una gestione più ordinata dei flussi, ma richiede ai cittadini di acquisire nuove abitudini e competenze digitali. Cosa succede all’Inps?

La novità
L’INPS, secondo quanto riportato da SkyTG24, sta introducendo un nuovo e prezioso strumento digitale pensato per te, se sei meno abituato alle nuove tecnologie: la videochiamata diretta. Non parliamo di prenotare un appuntamento e presentarsi, ma di ricevere comodamente una videochiamata da un operatore allo sportello, un po’ come se venisse lui a casa tua.
La novità parte in via sperimentale dal primo luglio ed è attiva in diverse sedi selezionate. Se ti trovi in Lombardia, la sperimentazione è alle Direzioni provinciali di Cremona (inclusa l’Agenzia territoriale di Crema) e Lodi (con l’Agenzia territoriale di Codogno), oltre che a Milano alla Filiale metropolitana, all’Agenzia complessa Nord e l’Agenzia complessa Est. In Liguria, il servizio è disponibile a Genova (Direzione provinciale e Agenzie complesse di Sestri Levante e Sestri Ponente). Infine, in Calabria, la sperimentazione coinvolge le Direzioni provinciali di Cosenza e Reggio Calabria.