WhatsApp sotto attacco, ti stanno leggendo tutte le chat private: devi disattivare questa funzione o perdi la tua privacy

Hacker Whatsapp

Qualcuno o qualcosa legge le tue conversazioni su WhatsApp? Se non lo fermi, non puoi dire nulla. La notizia lascia senza parole. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Qualcuno o qualcosa legge le tue conversazioni su WhatsApp? Se non lo fermi, non puoi dire nulla. La notizia lascia senza parole.

Immagina che le tue conversazioni più intime, i tuoi messaggi personali, le chiamate che fai, possano essere letti o processati da un sistema che non ti aspettavi. Non per spiarti, ma per aiutarti. Ti fideresti? Come difenderti?

Pensa ora che accade anche se tu non hai dato un consenso esplicito, o se hai provato a disattivare ogni forma di tracciamento. La sensazione di perdere il controllo sulla tua privacy può essere molto forte e generare ansia.

Sembra uno scenario da film di fantascienza, eppure la tecnologia avanza e le funzionalità superano la consapevolezza. Un assistente virtuale potrebbe agire in modi che non ti aspetti per renderti la vita più semplice.

Quanto è sottile il confine tra comodità e intrusione nella tua vita digitale? Cosa succede quando permetti, o ti viene permesso, a un sistema intelligente di accedere ai tuoi dati più sensibili? Stiamo per svelarti i retroscena della realtà.

Cosa succede

I sistemi di Intelligenza Artificiale hanno bisogno di grandi quantità di dati per essere addestrati e migliorare. Il processo consente loro di imparare, migliorare le risposte e offrirti funzionalità più intelligenti e personalizzate.

La raccolta dei dati potrebbe sollevare questioni sulla privacy quando parliamo di informazioni sensibili o private. Le aziende rassicurano che i dati non vengono usati per l’addestramento indiscriminato, ma il confine tra utilizzo per la funzionalità e per addestramento può essere sfumato. Come disattivare l’accesso alle chat?

Chat su WhatsApp
Chat da WhatsApp (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

La novità

Google ha introdotto un cambiamento dal 7 luglio 2025 che riguarda Gemini, il suo assistente basato su intelligenza artificiale, e il modo in cui interagisce con le applicazioni sul tuo smartphone Android. Come illustrato da geopop.it, anche se tu avevi disattivato l’attività di Gemini nelle impostazioni, l’AI può comunque accedere a informazioni provenienti da app di terze parti come WhatsApp, Messaggi o Telefono. L’attivazione è avvenuta da remoto, con un’e-mail informativa.

Google assicura che le informazioni acquisite non si usano per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale e che vengono conservate al massimo per 72 ore. Puoi bloccare queste connessioni dalle tue impostazioni di Gemini e con la disattivazione delle estensioni per le singole app. Se necessario, puoi anche disinstallare Gemini, anche se quest’ultima opzione può richiedere competenze tecniche più avanzate. Dalle impostazioni puoi dire a Gemini cosa vuoi che entri nel processo e cosa no.