Whatsapp a pagamento, da maggio paghi 300€ per rinnovarlo: oppure perdi tutto | Nuova direttiva di Google

No Whatsapp (Canva Foto) - insolenzadir2d2
Whatsapp passa a pagamento? Ecco quali sono le ultime notizie per scoprire se è un rumor o se c’è del vero ora!
Vuoi sapere quando WhatsApp passa a pagamento? Secondo le voci di corridoio WhatsApp dovrebbe passare ad abbonamenti a pagamento tutti i mesi, ma non è così. Infatti, molte persone potrebbero cercare quando questa funzione si paga e alimentare il mercato dei rumors.
Tra le strategie più comuni tra le voci di corridoio ci sono quelle allarmistiche su alti costi per WhatsApp. Quando arrivi sulla pagina, però, scopri che le cose non stanno affatto come sembrano. Come funziona?
Pensare a WhatsApp a pagamento all’improvviso genera ansia quando lo vieni a sapere. Le aziende usano WhatsApp per lavorare e tenersi in contatto con i collaboratori. Un altro uso per le attività è rispondere ai clienti.
Fare a meno delle funzioni di WhatsApp che sono gratis potrebbe scatenare il panico. Scopri se l’app per i messaggi passa a pagamento ora e quanto c’è di vero in queste voci di corridoio. È tempo di scoprire cosa sta succedendo!
I costi di WhatsApp
L’eventualità di pagare WhatsApp anche con somme ridotte al mese potrebbe generare preoccupazione. Molti potrebbero preferire o cercare alternative gratis e trovare così una soluzione. Prima di trovare altro sul Web, scopri se è vero!
Chi va a cercare la via del risparmio non trova una strada sicura in molti casi. Potresti ritrovarti a rinunciare a delle funzioni importanti per te o per il tuo lavoro. Come fare per evitarlo? Scoprilo ora!

Come funziona
Come riportato da SkyTG24, WhatsApp non è a pagamento. Solo l’azienda potrebbe mandare in futuro un messaggio ufficiale a tutti per spiegare in caso di passaggio a pagamento e con quali modalità. Purtroppo, però, c’è chi potrebbe ritrovarsi a pagare per usare WhatsApp per cause di forza maggiore. Infatti, molti dispositivi vecchi non supportano le nuove funzioni dell’aggiornamento dell’app.
Non puoi usare la vecchia versione. L’unica soluzione è cambiare smartphone con uno più moderno. Dato che i dispositivi di fascia medio bassa con i requisiti richiesti hanno un costo medio di 300 euro, si può dire che per usare WhatsApp hai bisogno di un nuovo smartphone, così devi pagare 300 euro. Lo stop arriva a maggio per gli iPhone con sistema iOS precendente alla versione 15.1. Chi ha uno smartphone Android non ha problemi, perché l’app di WhatsApp per Android è stata aggiornata.