Viaggi gratis tutto l’anno: lo Stato ti paga treni, metro e autobus | Ti basta avere la Carta d’Identità valida

Potresti viaggiare senza pagare nulla? Stiamo per dire chi sono i fortunati che hanno diritto al viaggio gratis. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it
Potresti viaggiare senza pagare nulla? Stiamo per dire chi sono i fortunati che hanno diritto al viaggio gratis.
Immagina di poter viaggiare gratis sui mezzi pubblici anche per le tue vacanze. Sembra un sogno, una comodità che potrebbe alleggerire di molto le spese mensili. Per alcune persone, la possibilità è una realtà concreta, un beneficio che facilita gli spostamenti quotidiani.
Non tutti sanno che esistono categorie di cittadini godono di agevolazioni sui trasporti. Programmi specifici o normative locali possono offrire sconti o la gratuità dei biglietti e degli abbonamenti. Come funziona?
I benefici non sono casuali, ma rispondono a esigenze specifiche di determinate fasce della popolazione. L’obiettivo è supportare la mobilità di chi ha difficoltà economiche, di chi studia o di chi rientra in alcune condizioni.
Una buona notizia per chi cerca modi per risparmiare sui costi di viaggio. Stiamo per dire chi sono i fortunati che hanno diritto a viaggiare gratis o con sconti, e per chiarire i criteri per accedere a gli aiuti preziosi.
Il trasporto gratis
Ci sono persone che, per reddito, condizioni personali o età, possono accedere a sconti o viaggiare gratis sui trasporti pubblici. Ogni anno, le Regioni possono attivare misure e agevolazioni per sostenere i cittadini. Non parliamo di un bonus trasporti come si conosceva, ma di iniziative locali si rinnovano.
Le agevolazioni coprono vari aspetti, dall’abbonamento mensile a singole corse, e sono pensate per chi ha specifiche necessità. Rientrare in categorie significa poter alleggerire di molto il costo degli spostamenti, un aiuto tangibile per il bilancio familiare. Stiamo per dire di chi parliamo.

Come funziona
Secondo studenti.it, in Puglia è arrivato uno sconto del 50% sugli abbonamenti mensili per il trasporto pubblico locale. L’agevolazione è per gli studenti pendolari residenti in Puglia, iscritti alle scuole superiori e agli atenei pugliesi, per l’anno scolastico e accademico 2025-2026. L’agevolazione consiste in uno sconto del 50% sul costo dell’abbonamento mensile del trasporto pubblico locale, valido per 52 corse o più.
Il bonus si usa da ottobre 2025 a maggio 2026, su tratte gestite dalle aziende di trasporto regionale, metropolitane e provinciali. La misura, finanziata con oltre 11 milioni di euro, punta a sostenere circa 35 mila studenti. Possono chiedere l’agevolazione gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e universitari residenti in Puglia con ISEE fino a 12 mila euro, o fino a 15 mila euro per i nuclei con 3 o più figli. Gli studenti delle superiori usano la piattaforma StudioinPuglia, gli universitari Adisu Puglia.