Le vecchie VHS possono diventare un vero tesoro. Come funziona e quali sono le ultime novità sul valore di questi vecchi ricordi?
Vecchie console di videogiochi come il Nintendo 64 o il Sega Mega Drive possono valere centinaia di euro, se conservate con scatola originale. I collezionisti cercano modelli funzionanti e giochi rari. Anche accessori come joystick e cartucce possono raggiungere quotazioni alte sul mercato secondario.
Le prime edizioni di libri, anche non famosi, possono avere valore. Un romanzo stampato in tiratura limitata, una copertina illustrata da un artista noto, o un errore di stampa possono trasformare un volume in oggetto da collezione. Le case editrici minori degli anni ’50 e ’60 sono ricercate.
Alcuni oggetti promozionali vintage, come lattine di Coca-Cola, gadget di fiere o confezioni di prodotti alimentari, sono diventati pezzi da museo. Se conservati in buone condizioni, possono valere molto. Il packaging anni ’80 e ’90 è tornato di moda, soprattutto tra gli appassionati di design e cultura pop.
Vecchi telefoni cellulari, come il Nokia 3310 o il Motorola StarTAC, sono diventati oggetti da collezione. I modelli funzionanti, con caricabatterie e manuale, possono superare i 200 euro. Alcuni esemplari sono richiesti per mostre o set cinematografici ambientati negli anni 2000. Cosa succede nel mondo delle cassette?
Il mito delle figurine
Le figurine Panini degli anni ’60 e ’70 possono valere migliaia di euro. Le raccolte complete, le figurine rare o con errori di stampa sono le più ambite. Anche le carte da gioco collezionabili, come Pokémon o Magic, hanno raggiunto quotazioni da record.
I modellini di treni, auto o aerei prodotti tra gli anni ’40 e ’70 sono molto richiesti. Marchi come Märklin, Dinky Toys o Lima hanno creato pezzi oggi considerati rari. Anche le bambole in porcellana, gli orsetti Steiff e i giochi in latta sono oggetti preziosi. Quali sono le VHS di maggior valore?
Gli oggetti di valore
Stando a quanto riportato da IlGiornale, le vecchie cassette VHS possono avere un valore economico sorprendente, se parliamo di titoli rari, edizioni limitate o film cult non più disponibili in altri formati. Alcune copie originali, come quelle di film horror anni ’80 o cartoni animati fuori catalogo, sono ricercate dai collezionisti e possono raggiungere cifre superiori ai 1000 euro.
Il mercato si è riattivato grazie alla nostalgia e alla riscoperta del vintage, con aste online e gruppi specializzati che trattano videocassette. Non tutte le VHS hanno valore: le edizioni comuni o danneggiate non interessano agli acquirenti. Conta lo stato di conservazione, la presenza della custodia originale e l’autenticità della stampa. Alcuni titoli Disney, se appartenenti alla Black Diamond Collection, sono tra i più ambiti. Anche film vietati ai minori o censurati in passato possono valere molto.