ULTIM’ORA – Blocco circolazione, dalle 00 alle 6 non puoi più circolare con l’auto: multe da 487€ | Controllano con le telecamere

Divieto di guida di notte illustrazione (Canva foto) - insolenzadir2d2.it
Blocco notturno della circolazione: scattano le nuove sanzioni fino a 487€, da oggi devi rimanere a casa da mezzanotte alle 6.
La circolazione notturna in auto sta diventando sempre più un terreno minato per i conducenti, specialmente nelle grandi città. Da tempo, molte amministrazioni locali stanno implementando misure restrittive per ridurre le emissioni e contenere il traffico, puntando in particolare sulle ore notturne.
Le ZTL estese e le limitazioni ambientali stanno trasformando il volto della mobilità urbana, rendendo necessario un attento aggiornamento sulle norme vigenti.
In questo scenario, cresce la preoccupazione tra gli automobilisti, soprattutto tra chi è solito mettersi alla guida nelle ore serali o notturne.
I dispositivi elettronici di controllo, come le telecamere installate agli accessi delle zone a traffico limitato, rappresentano ormai una costante: sono attivi 24 ore su 24 e non lasciano margine all’errore. Superare una soglia oraria o violare una restrizione può comportare sanzioni salate, spesso notificate direttamente a casa.
Divieto di guida di notte: cosa sta cambiando
Tra le fasce più sensibili a questi cambiamenti ci sono anche i conducenti anziani. Nonostante la normativa italiana non imponga divieti specifici alla guida notturna per motivi anagrafici, il tema è stato più volte oggetto di dibattito. Come riportato da Virgilio Motori, chi ha la patente regolarmente rinnovata può guidare senza restrizioni d’orario, ma deve sottoporsi a controlli sanitari più frequenti dopo gli 80 anni. Tuttavia, ciò non esclude il rischio di incappare in sanzioni elevate in caso di infrazioni in aree controllate.
Un altro elemento che contribuisce all’allarme è il progressivo aumento delle multe previste per violazioni nelle ZTL. L’articolo 7 del Codice della Strada fissa importi significativi, che possono superare facilmente i 400€, soprattutto in caso di mancato pagamento nei termini. Questa cifra può arrivare fino a 487€, secondo proiezioni plausibili legate alle infrazioni più gravi, come l’accesso non autorizzato in orari vietati.

Stretta sulla mobilità notturna in molte città italiane
Da mezzanotte alle sei del mattino, in diverse città italiane è ormai attivo un blocco alla circolazione in determinate aree urbane, con controlli automatici gestiti tramite telecamere. Le amministrazioni comunali, nel tentativo di limitare l’inquinamento notturno e il disturbo acustico, hanno imposto il divieto di transito in orari critici anche per i residenti sprovvisti di permesso. Non si tratta di una misura isolata, ma di un trend che si sta espandendo rapidamente da nord a sud.
Chiunque violi il divieto di accesso durante le fasce orarie vietate può ricevere una multa automatica notificata grazie alle telecamere, che rilevano e registrano ogni targa in transito. Le sanzioni previste, nei casi più gravi, possono arrivare a 487 euro, soprattutto se non pagate nei termini stabiliti. È fondamentale quindi conoscere gli orari di attivazione delle ZTL notturne e verificare sempre la segnaletica stradale per evitare spiacevoli sorprese.