UFFICIALE – Torna il Reddito di Cittadinanza, ti spettano anche 780€ al mese se presenti subito questi documenti | INPS lo attiva subito

Il Reddito di Cittadinanza potrebbe tornare? Un nuovo bonus potrebbe essere vicino e ricordare la vecchia misura. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it
Il Reddito di Cittadinanza potrebbe tornare? Un nuovo bonus potrebbe essere vicino e ricordare la vecchia misura.
Ci sarebbero voci su un ritorno del Reddito di Cittadinanza. Potrebbe essere un desiderio diffuso tra chi si trova in difficoltà e ricorda il periodo dove era presente il sussidio con un velo di speranza. Cosa sta succedendo?
Si dice che nei corridoi della politica potrebbe esserci la discussione sulla possibilità di reintrodurre un aiuto simile. Le chiacchiere potrebbero alimentare la speranza in chi si sente abbandonato, desideroso di un sostegno concreto per affrontare le sfide quotidiane.
Per molti, il Reddito di Cittadinanza era più di un semplice aiuto economico: era la possibilità di tirare un sospiro di sollievo, di affrontare le spese essenziali senza angoscia. Perdere quel sostegno ha creato un vuoto, e il desiderio di un ritorno potrebbe essere forte.
Quanto c’è di vero nelle voci? Sono solo speculazioni o c’è una reale intenzione di ripristinare una forma di supporto? Stiamo per esplorare la verità dietro le indiscrezioni, per capire se il sogno del Reddito di Cittadinanza è reale.
Cosa è successo
Il Reddito di Cittadinanza è stato eliminato con una serie di modifiche legislative che ne hanno ridotto la portata e lo hanno sostituito. Molti beneficiari potrebbero essere rimasti in una situazione di incertezza e costringendoli a cercare nuove forme di aiuto o opportunità lavorative.
L’eliminazione è avvenuta con l’introduzione di nuovi strumenti, l’Assegno di Inclusione e il Supporto per la Formazione e il Lavoro, che hanno preso il posto del Reddito di Cittadinanza. Ora il sussidio potrebbe tornare? Scopri la verità ora!

La verità
Il Reddito di Cittadinanza non c’è più, e rimetterlo in piedi costerebbe allo Stato circa 12 miliardi di euro, come indica ildemocratico.it. Se una famiglia ha diritto a un Assegno di Inclusione di 500 euro mensili, e un componente della stessa famiglia sta partecipando a un corso di formazione professionale idoneo al Supporto per la Formazione e il Lavoro, riceverebbe altri 280 euro al mese. Laa somma totale che verrebbe erogata sarebbe di 500 euro di Assegno di Inclusione con i 280 euro del Supporto per la Formazione e il Lavoro), per un totale di 780 euro.
Così raggiunge l’importo del precedente Reddito di Cittadinanza. Purtroppo il calcolo non tiene conto che ci sono dei documenti da presentare e che i sussidi di cui stiamo parlando hanno una pausa tra un ciclo di mensilità e l’altro prima di poter presentare una nuova domanda.