Supermercati, se sei senza lavoro o in pensione paghi meno della metà per fare la spesa per tutta la famiglia | Ti basta un documento alla cassa

Pensionato fa la spesa (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Agevolazioni reali per chi ha più bisogno, con iniziative speciali nei supermercati pensate per pensionati e disoccupati.
Fare la spesa, oggi, è diventato quasi un lusso. Non per tutti, certo, ma per tante famiglie sì. I prezzi continuano a salire, e chi vive con una pensione o è rimasto senza lavoro si ritrova a fare i conti anche solo per comprare il pane e il latte. Eppure, c’è chi ha deciso di dare una mano.
Sempre più spesso si sente parlare di supermercati che, invece di alzare i prezzi o limitarsi alle solite offerte da volantino, hanno iniziato a pensare a iniziative per chi se la passa peggio. Una specie di “occhio di riguardo”, ecco.
Non si tratta solo di marketing o fidelizzazione. La verità è che alcuni brand stanno cercando di fare la loro parte. Forse perché capiscono che mantenere un cliente oggi vuol dire anche saperlo aiutare quando ha bisogno. E allora, in mezzo a tanta burocrazia, sono proprio i supermercati a inventarsi nuove forme di supporto, dal basso.
Il problema, però, è che spesso nessuno ne sa nulla. O quasi. Queste agevolazioni non vengono pubblicizzate granché, o magari sì ma male. Così succede che qualcuno, per ignoranza o per mancanza d’informazione (che poi è la stessa cosa?), non sa di poter risparmiare. Sembra assurdo, ma è così.
Idee poco note ma davvero utili
A raccogliere il quadro completo ci ha pensato il sito Alimentando, come riporta Il Fatto Alimentare. Da lì si scopre che supermercati come Carrefour, Despar, Coop, Pam Panorama, Pewex, Decò e Unes offrono sconti – tipo il 10% – ai pensionati, ognuno con regole sue. Per esempio, Unes ha un sistema di cashback con coupon per gli over 60. Carrefour lo concede il mercoledì, ma solo a chi ha la carta Payback.
Despar invece ha dei vincoli in più: bisogna avere almeno 65 anni e fare una spesa minima di 40 euro, e solo da lunedì a giovedì. Pewex lo fa solo il martedì, Decò invece al giovedì. Coop e Pam Panorama… lì il discorso è più complicato, cambia da punto vendita a punto vendita. Insomma, non è semplicissimo orientarsi, ma chi riesce a “decifrare” queste regole può risparmiare sul serio. E non finisce qui.

Un gesto semplice che vale tanto
Ad esempio, Pewex ha pensato anche ai disoccupati: a loro offre il 10% sulla spesa, ogni giovedì. Serve solo una certificazione che attesti lo stato di disoccupazione, e il gioco è fatto. Ci sono anche agevolazioni sulla consegna a domicilio.
Conad consegna gratis a chi ha più di 70 anni o è invalido almeno al 60%, ma con un minimo d’acquisto. Esselunga, invece, ha la consegna scontata per gli over 70 e gratuita per i disabili (basta mostrare il verbale). In un momento in cui anche 5 euro fanno la differenza, queste iniziative possono alleggerire la quotidianità.