Stop al mutuo, ti basta fare la spesa in questo supermercato e te lo pagano loro | Oltre 300€ al mese per coprirlo
Spesa che cancella il mutuo trucco segreto (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Se fai la spesa sempre in questo supermercato, puoi cancellare subito il tuo mutuo: scopri i dettagli dell’incredibile notizia.
Nell’immaginario di molti, fare la spesa rappresenta solo una voce di spesa fissa e inevitabile. Eppure, scegliere con attenzione dove acquistare i prodotti di tutti i giorni può trasformarsi in un’arma sorprendente per alleggerire il bilancio familiare. In alcuni casi, il risparmio accumulato può persino essere paragonato a coprire un impegno ben più gravoso.
Oggi la questione non riguarda più soltanto il confronto tra i prezzi sugli scaffali. Il mercato della grande distribuzione è diventato un terreno competitivo, dove promozioni, formule di fidelizzazione e differenze territoriali incidono pesantemente sulla spesa media annuale. Questo significa che due famiglie simili, in città diverse o in catene diverse, possono arrivare a spendere cifre molto lontane tra loro.
Il tema, quindi, non è soltanto “quanto costa” un pacco di pasta o una bottiglia di latte, ma “quanto può pesare” quella scelta su un bilancio complessivo. Quando si parla di centinaia di euro di differenza, la prospettiva cambia radicalmente. E diventa chiaro perché alcuni studi sottolineano il potere nascosto del carrello della spesa.
Da questo punto di vista, il supermercato non è più soltanto il luogo dove ci si rifornisce di beni primari, ma può trasformarsi in un alleato strategico della famiglia. È lì che si gioca, spesso senza accorgersene, una parte della stabilità economica mensile. Ed è proprio qui che entra in gioco l’ultima indagine di Altroconsumo.
Quando la spesa diventa un investimento nascosto
Secondo i dati diffusi, la classifica dei supermercati più convenienti del 2025 mostra un quadro ormai consolidato: i discount dominano il mercato e permettono risparmi concreti a chi li sceglie. In particolare, è stato evidenziato che orientarsi verso le catene più economiche può generare un risparmio che va ben oltre il semplice “sconto sullo scontrino”.
Come riporta Money, una famiglia di quattro persone che fa acquisti scegliendo i prodotti più convenienti può arrivare a ridurre le proprie spese annue di diverse migliaia di euro. In questo scenario, emerge un dato emblematico: Eurospin conquista la vetta come supermercato più economico d’Italia, seguito da Aldi e Lidl.
Il risparmio che vale una rata del mutuo
L’inchiesta di Altroconsumo sottolinea un aspetto sorprendente: una famiglia media di quattro persone, facendo la spesa nei discount più convenienti, può risparmiare fino a 3.700 euro in un anno. Tradotto, significa oltre 300 euro al mese, una cifra che equivale a coprire la rata di un mutuo contenuto.
In altre parole, senza cambiare abitudini radicali ma solo scegliendo il supermercato giusto, il carrello della spesa può liberare risorse pari a quelle necessarie per sostenere un impegno abitativo. Una prospettiva che rende chiaro come la quotidianità, tra scaffali e promozioni, possa nascondere un impatto economico paragonabile a quello delle spese più importanti di una famiglia italiana.