Stangata grigliate estive, da agosto tributo da 700€: per un barbecue dovrai chiedere un prestito | Milioni di cittadini coinvolti

Grigliata all'aperto

Carne, birra e attrezzatura salgono alle stelle. La National Retail Federation fa i conti (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Carne, birra e attrezzatura salgono alle stelle. La National Retail Federation fa i conti. Cosa sta succedendo?

Se pensi di fare una grigliata, prepara il portafoglio. Il barbecue non è più una scelta che fa risparmiare. Carne, birra, attrezzatura: tutto costa di più. I dazi potrebbero far salire i prezzi. Chi organizza, deve tagliare anche le spese.

Le birre più vendute aumentano del 13%: Peroni sale del 10,5%, Modelo del 9,5%. Se vuoi brindare, devi spendere. Anche i marchi nostrani potrebbero subire delle variazioni per via dell’inflazione e della congiuntura economica.

Le griglie a gas sui siti di settore potrebbero costare 30 euro in più. Le sedie pieghevoli salgono del 47,7%. Il kit da 35 utensili aumenta del 17,7%. Anche i rotoli di alluminio non si salvano: +7%. Ogni dettaglio pesa sulla tua festa

Una sposa ha dovuto rinunciare al Chianti e alle rose per via degli aumenti legati ai dazi. Ha scelto vini americani e garofani. Ha tagliato bomboniere, candele, menù. Nessuna festa sembra essere al sicuro. Cosa sta succedendo? Uno studio lascia senza parole.

I dati

La National Retail Federation ha calcolato il prezzo medio di una grigliata per dieci persone. Carne, birra, pane, condimenti, dolci: tutto costa di più rispetto al 2024. L’aumento medio è del 12,7% e non parliamo di cibo gourmet. Parliamo di hamburger, hot dog, patatine.

Dietro potrebbe esserci la guerra commerciale. Trump impone dazi del 20% sulle importazioni europee. L’acciaio costa di più, le pentole aumentano. Heritage Steel prevede rincari tra il 25% e il 50%. I negozi alzano i prezzi su abiti, biancheria, accessori. Il consumatore paga. Cosa succede?

Grigliata estiva
Grigliata estiva (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

Dove ci sono i rincari

IlGiornale riporta che il barbecue del 4 luglio è diventato un salasso. La National Retail Federation ha stimato 84,12 dollari per dieci persone, per un conto finale di oltre 700 euro. Le attrezzature non restano ferme: griglie, sedie, utensili, tutto costa di più. I dazi imposti da Trump sulle importazioni europee fanno salire i prezzi.

Se pensi di organizzare una grigliata, preparati a spendere. Non basta comprare carne e birra. Devi fare i conti con rincari su tutto. Le birre costano di più, le griglie non sono più accessibili, l’alluminio pesa. I dazi cambiano le abitudini. Scegli cosa tagliare: il vino, le decorazioni, le bomboniere. Il barbecue non è più solo cibo, è una spesa. Se vuoi festeggiare, devi pagare. Al momento le conseguenze più pesanti si mostrano negli Stati Uniti, ma non sappiamo se potrebbero esserci conseguenze nel mercato europeo e italiano.