Sotto i 26 anni non paghi neanche 1 €: dal governo il nuovo “Bonus Giovani” | Quali sono i requisiti e come ottenerlo

Bonus giovani, qual è la misura per i ragazzi? (DepositPhotos) - www.insolenzadir2d2.it

C’è un nuovo bonus che può fare felici molti, specialmente coloro che sono giovani: di cosa si tratta e come ricevere tali incentivi

Negli ultimi anni, il panorama dei bonus e degli incentivi statali si è notevolmente ampliato, offrendo numerose opportunità ai più giovani. Dallo studio al lavoro, passando per la cultura e i trasporti, le misure pensate per gli under 26 si moltiplicano, rendendo più semplice accedere a servizi che, fino a poco tempo fa, avevano costi non indifferenti.

Tuttavia, questa tendenza a premiare i giovani non sempre procede di pari passo con un sostegno equo per le altre fasce d’età. Se da un lato gli studenti e i neolaureati beneficiano di vantaggi tangibili, dall’altro molti adulti e anziani lamentano di essere completamente esclusi da simili agevolazioni.

Non a caso, sempre più in diverse regioni d’Italia si sta parlando di un “bonus giovani” che può aiutare tanto nella vita quotidiana.

Ma di quale agevolazione si parla? Qual è il bonus che i ragazzi possono ottenere? Ecco tutti i dettagli da conoscere.

Bonus giovani, ecco di cosa si tratta e dove usufruirne

Di tanto in tanto spuntano fuori diverse agevolazioni che servono ai giovani. In effetti, anche ora sembra che ci siano novità per quanto riguarda coloro che sono ancora studenti o che hanno meno di 26 anni.

In che senso? Come si legge dal portale diritto.net, uno dei bonus più interessanti riguarda proprio il settore dei trasporti. In Campania, il consorzio regionale UnicoCampania ha lanciato un’iniziativa che consente agli studenti tra gli 11 e i 26 anni di viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi pubblici regionali. Il requisito principale per accedere al beneficio è avere un ISEE familiare inferiore a 35.000 euro e risultare iscritti a un corso scolastico o universitario per l’anno 2025/2026.

Bonus giovani, qual è la misura per i ragazzi? (DepositPhotos) -www.insolenzadir2d2.i

Le altre soluzioni in Italia

Non ci sono agevolazioni di questo tipo solo in Campania, ma anche in altre regioni. Anche l’Emilia-Romagna ha avviato un progetto simile chiamato SaltaSu!, che permette agli studenti delle scuole primarie e secondarie di utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici urbani ed extraurbani.

Invece, in Piemonte, è stata rilanciata la misura Piemove – Piemonte Viaggia Studia, dedicata agli studenti universitari under 26 iscritti all’Università di Torino, al Politecnico o all’Università del Piemonte Orientale, con ISEE fino a 85.000 euro. A partire da settembre 2025, i beneficiari potranno viaggiare illimitatamente e senza costi su tutta la rete urbana dei principali comuni: Torino, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania e Vercelli. Insomma, tante novità per i ragazzi, aiutandoli a muoversi in città e limitando l’uso di auto o moto inquinanti.

Claudio Vittozzi:
Articoli correlati
Disqus Comments Loading...

Ehi! Questo sito utilizza i cookies!