SIGARETTE – Confermato l’aumento del 50%, da questa data fumare diventa un vero salasso | Meglio smettere o apri un mutuo

Costo alto sigarette e zuccheri

Sigarette e bevande zuccherate potrebbero costare molto di più. Cosa sta succedendo e cosa dicono le ultime leggi? Non c'è scampo. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Sigarette e bevande zuccherate potrebbero costare molto di più. Cosa sta succedendo e cosa dicono le ultime leggi? Non c’è scampo.

Le sigarette e le bibite gassate, che molti considerano piccoli piaceri, potrebbero diventare un salasso per il tuo portafoglio. La bevanda rinfrescante potrebbe costarti caro ed essere irriconoscibile sullo scontrino.

È una questione di salute ed economica. Acquistare i prodotti di cui ti stiamo parlando significa spendere, ma potresti ritrovarti a pagare un prezzo alto. Ogni tiro o ogni sorso potrebbe trasformarsi in una spesa inaspettata e incredibile.

Il cambiamento potrebbe coglierti di sorpresa. Un semplice acquisto diventa una spesa non indifferente. Avere un’abitudine non è un problema, ma se diventa un pericolo per le tue tasche devi esserne informato e tenerne conto.

C’è una ragione, una strategia che sta prendendo piede in tutto il mondo. Stiamo per dirti cosa sta accadendo e perché i prodotti come le sigarette e le novità a base di zucchero stanno per diventare più costosi per le tue tasche. L’obiettivo è incredibile!

Un nuovo modo di fare la spesa

Immagina di essere al supermercato e stai facendo la tua solita spesa. Arrivi alla cassa e ti rendi conto che il prezzo della bibita gassata che ti piace tanto è aumentato. Il salasso potrebbe colpire nel momento in cui meno te lo aspetti, così i prodotti che consideravi alla tua portata ora sono più costosi.

La spesa quotidiana potrebbe subire un rincaro inatteso, costringendoti a rivedere le tue abitudini di acquisto e a fare i conti con un budget limitato. Anche le sigarette potrebbero subire lo stesso destino. Cosa sta succedendo?

Zucchero
La tassa sullo zucchero (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

La richiesta dall’alto

Secondo quanto riferisce tag24.it, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato una nuova iniziativa per affrontare le problematiche sanitarie ed economiche. La strategia prevede un aumento del costo di sigarette, alcolici e bevande zuccherate. L’ente internazionale vuole ridurre i decessi causati da malattie non trasmissibili e aumentare le risorse pubbliche destinate al settore della sanità. Si prevede di aumentare del 50% il prezzo dei prodotti con nuove tasse entro il 2035 nei Paesi a basso e medio reddito, dove il consumo è alto e le imposte sono basse.

Ora i singoli Paesi devono prendere le normative internazionali e applicarli con leggi specifiche nella realtà di tutti i giorni. Il tempo dato ai governi è il 2035, ma l’esposizione al fumo e all’obesità sono rischi che non possono aspettare. Prima di vedere i prodotti aumentare, devi aspettare che arrivano le normative italiane.