Sembra Barcellona ma paghi solo 200€ per 10 giorni di vacanza | Sei in Italia e hai mare, locali, movida e architettura da sogno

Ci sono diverse città in Italia che hanno caratteristiche che potrebbero essere simili a Barcellona. Stiamo per dire quali. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it
Ci sono diverse città in Italia che hanno caratteristiche che potrebbero essere simili a Barcellona. Stiamo per dire quali.
Barcellona, in Spagna, è celebre per il suo stile, ma sapevi che esistono località in Italia che le rendono omaggio? Non parliamo solo di città con un nome simile, ma di luoghi che riprendono atmosfere o ispirazioni artistiche della capitale catalana.
Un viaggio in Italia può riservare sorprese a chi cerca atmosfere vicine al genio di Gaudí. Alcuni borghi o aree hanno saputo reinventarsi, e assorbire il fascino e i colori che ricordano le architetture moderne e fantasiose di Barcellona.
Non è una copia, ma un’interpretazione, un’eco di quello stile che incanta milioni di persone. L’Italia, con la sua ricchezza artistica, ha saputo creare angoli che, anche se mantengono la loro identità, richiamano suggestioni lontane.
Preparati a scoprire un luogo inaspettato dove l’arte e i colori di Barcellona sembrano aver trovato casa. Stiamo per dirti una di queste gemme italiane che ricorda la città spagnola, regalandoti un’esperienza visiva incredibile!
Le località simili
Oltre a Barcellona Pozzo di Gotto, esiste un’altra località italiana che richiama la città spagnola nell’architettura. La destinazione, nascosta in un angolo suggestivo, ha ottenuto delle modifiche che l’hanno resa simile alla capitale estera. Non è un caso di omonimia, ma un richiamo stilistico.
Il luogo si è reinventato con un progetto creativo che ha trasformato semplici abitazioni in opere d’arte a cielo aperto. I colori vivaci, le maioliche e i murales creano un’atmosfera che ricorda le opere di Gaudí e l’arte catalana. Dove ci troviamo?

Dove si trova
Come riporta mediaoneonline.it, in Sicilia occidentale, c’è un percorso che affascina ogni viaggiatore, da Palermo a Trapani, tra spiagge dorate e borghi storici. Il gioiello nascosto è una piccola frazione di Partinico. Fondata nel Cinquecento dai Gesuiti, la località era destinata all’abbandono.
Un imprenditore, Giuseppe Gaglio, ha investito nel recupero del borgo, ispirandosi allo stile di Gaudí e all’arte catalana. Il risultato è un tripudio di colori e forme che trasformano le abitazioni in opere d’arte. Camminare per le vie di Borgo Parrini oggi è immergersi tra Barcellona e la Sicilia, con murales a Frida Kahlo, maioliche e architetture vivaci. È un’idea di rigenerazione urbana artistica. La località si raggiunge da Palermo in auto in meno di un’ora, dall’autostrada A29. Da Trapani, invece, si deve seguire la costa e raggiungere Scopello. Poi ci si ritrova nella cittadina.