Scoppiano i casi in Italia: salmone infetto distribuito ovunque: devono farti la lavanda gastrica | Se lo hai in casa buttalo immediatamente

Il salmone potrebbe essere pericoloso? Scopri ora cosa sta succedendo in diverse città italiane e come riconoscere il salmone andato a male. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it
Il salmone potrebbe essere pericoloso? Scopri ora cosa sta succedendo in diverse città italiane e come riconoscere il salmone andato a male.
Il salmone è apprezzato per il suo sapore e i benefici nutrizionali, ma può nascondere pericoli inattesi. Nonostante la sua reputazione di alimento sano, alcune partite potrebbero presentare contaminazioni. Serve essere vigile e informato.
La sicurezza alimentare è una priorità assoluta, e anche prodotti considerati innocui possono diventare fonte di preoccupazione. La catena di approvvigionamento del pesce è complessa, e l’attenzione in ogni fase permette di prevenire la diffusione di agenti patogeni.
Fenomeni di richiamo dal mercato dimostrano l’efficacia dei controlli e l’impegno delle aziende nella tutela dei consumatori. Quando un prodotto viene ritirato, significa che i sistemi di sorveglianza hanno funzionato, perché hanno trovato un potenziale rischio prima che avrebbe potuto causare problemi diffusi alla popolazione.
Scopri quale tipo di salmone specifico sia stato oggetto di allerta per evitare ogni rischio. Stiamo per svelarti quale salmone dovresti evitare di consumare, fornendoti tutti i dettagli necessari per fare scelte sicure e proteggere la tua salute.
Il pericolo Listeria
La Listeria monocytogenes è un batterio patogeno che può sopravvivere e moltiplicarsi anche a basse temperature, come quelle di un frigorifero, e può contaminare una vasta gamma di alimenti, inclusi prodotti ittici affumicati, latticini non pastorizzati e carni pronte al consumo.
L’infezione che provoca, la listeriosi, è lieve, ma può diventare grave in persone con sistemi immunitari compromessi, anziani, neonati e donne in gravidanza, per le quali può causare aborti, parti prematuri o infezioni neonatali. Come difenderti?

Il ritiro
La catena di supermercati Despar ha agito con grande responsabilità, e ha richiamato dal mercato tutti i lotti del suo salmone norvegese affumicato a marchio proprio, come riportato da ilfattoalimentare.it. Questo ritiro precauzionale è avvenuto a causa della sospetta presenza di Listeria monocytogenes. I prodotti interessati sono venduti in confezioni di vari formati: 50 grammi, 100 grammi, 200 grammi e 300 grammi. La tempestività di Despar ha permesso di individuare e gestire il potenziale problema.
Il salmone contaminato è stato prodotto dall’azienda serba Kristal So d.o.o Natural Fish, con stabilimento in Serbia (marchio RS 06026). Per la tua sicurezza, è consigliato di non consumare il salmone norvegese affumicato a marchio Despar con qualsiasi numero di lotto o data di scadenza. Se hai acquistato uno dei prodotti, puoi riportarlo al punto vendita dove lo hai preso e ti verrà rimborsato. L’azione di Despar è un ottimo esempio di come le aziende devono agire per proteggere la salute dei consumatori.