SBAGLI TUTTO – Se riempi questo scomparto della lavatrice nel modo sbagliato rovini vestiti e guasti la macchina | Lo usano male quasi tutti

Attenzione vaschetta della lavatrice illustrazione (Canva foto) - insolenzadir2d2.it
Attenzione a come usi la vaschetta: un gesto quotidiano può rovinare la lavatrice e i vestiti, smetti subito di farlo!
Aprire la lavatrice, caricare i panni sporchi, scegliere il programma e versare il detersivo: una sequenza di gesti familiari che compiamo quasi senza pensarci. Ma proprio in questa routine si nasconde un errore comune che, a lungo andare, può compromettere non solo l’efficacia del lavaggio, ma anche la salute del nostro elettrodomestico.
Non si tratta di un dettaglio tecnico o di un guasto improvviso. Parliamo, invece, di un gesto quotidiano spesso sottovalutato che coinvolge uno degli elementi più semplici e sottostimati della lavatrice: la vaschetta dei detersivi. Non tutti, infatti, conoscono esattamente la funzione dei tre scomparti presenti e, soprattutto, l’importanza di usarli nel modo corretto.
Sebbene i simboli siano ben visibili, il significato di ciascuno può risultare poco chiaro. Si finisce così per usare i comparti in modo casuale, pensando che un detergente valga l’altro o che l’ordine di inserimento sia secondario. Eppure, basta un errore apparentemente banale per causare danni al bucato o problemi alla macchina stessa.
Chi desidera ottenere capi morbidi, profumati e una lavatrice sempre in ottimo stato dovrebbe prestare attenzione proprio a ciò che inserisce in questi spazi. Una piccola svista, reiterata nel tempo, può portare a risultati disastrosi, e sorprendentemente, riguarda proprio il terzo scomparto della vaschetta.
Cosa sbagliamo nella vaschetta della lavatrice
Molti utenti usano la vaschetta della lavatrice senza conoscere davvero la funzione di ogni singolo scomparto. Il primo, indicato con il simbolo “I”, è destinato al prelavaggio, utile solo per capi molto sporchi. Il secondo, con il simbolo “II”, serve per il lavaggio principale. Il vero equivoco, però, nasce con il terzo scomparto, contrassegnato da un’icona simile a un trifoglio.
Secondo quanto riportato da Wine and Food, questo spazio è dedicato esclusivamente all’ammorbidente, non al detersivo. L’errore di versarvi un qualsiasi prodotto detergente può comportare un lavaggio inefficace e, nei casi peggiori, provocare danni alle tubature interne della macchina.

L’uso sbagliato che rovina tutto
Molte persone riempiono il terzo scomparto con il detersivo, convinte che aggiungere prodotto migliori il risultato finale. In realtà, questo comportamento può causare un sovraccarico di schiuma, con conseguente accumulo nei circuiti e possibili malfunzionamenti. Inoltre, i capi risulteranno più rigidi e meno profumati, poiché l’ammorbidente non verrà utilizzato correttamente.
Per evitare tutto questo, è fondamentale versare solo l’ammorbidente nel comparto con il simbolo del trifoglio. Chi preferisce soluzioni naturali può usare l’aceto bianco, che va messo sempre in quello scomparto, oppure il bicarbonato, da versare direttamente nel cestello. Piccoli accorgimenti che fanno una grande differenza.