Riscaldamento, non devi spegnerlo per risparmiare | Il metodo opposto che taglia il 30% della bolletta
Potete accenderli (canva.com) - www.insolenzadir2d2.it
Parliamo sempre di spegnere il riscaldamento; ma esiste un metodo opposto per ridurre i consumi senza morire di freddo!
Parliamo spesso e ripetutamente di riscaldamento in questi ultimi giorni, e dobbiamo desumere che ciò avvenga a causa dei trend di ricerca sul web, impazziti più che mai.
E tutto questo perché? Come prevedibile, si cerca di risparmiare, risparmiare e ancora risparmiare! Ironicamente, proprio in questo momento stiamo aspettando che il tecnico venga a casa per sistemare il termosifone.
Vi diciamo molto spesso che, per evitare di spendere troppo sul riscaldamento, banalmente si potrebbe cercare di tenerlo acceso il meno possibile.
E magari voi lettori vi sarete anche scocciati di sentirvi suggerire il contrario di quella che è una necessità ovvia, ovvero fare di tutto per non morire di freddo in inverno.
Il trucco all’inglese
A tal proposito, un trucco ingegnoso ci arriva addirittura dal Regno Unito, e ce lo commenta Money.it! Il britannico Martin Lewis, fondatore del Money Saving Expert e punto di riferimento per l’educazione finanziaria casalinga inglese, spiega che l’uso delle tende termiche contribuisce a tagliare i consumi e migliorare il comfort interno, trattenendo più a lungo e più naturalmente il calore nelle stanze. Nello specifico, l’esperto raccomanda di mantenere le tende completamente aperte durante le ore di luce, soprattutto quando il sole arriva diretto sulle finestre, per permettere al calore naturale di penetrare negli spazi interni. Quando il sole tramonta e si fa buio, è fondamentale chiuderle per isolare la stanza e trattenere il calore accumulato. Secondo le fonti, si stimano riduzioni fino al 10% nei consumi di riscaldamento.
Anche l’orario del tramonto conta: ad ottobre, per esempio, la luce si esaurisce del tutto intorno alle 18:30, ma con l’introduzione dell’ora solare, fa buio prima, per cui è necessario anticipare l’orario per chiudere le tende. Questa prassi quotidiana, se applicata con regolarità, aiuta molto a mantenere una temperatura più equilibrata senza dover prolungare l’accensione dei termosifoni.

Disponibili ovunque
Per quanto riguarda l’acquisto delle tende termiche, Money.it indica che si possono trovare facilmente online: su Amazon (come visibile in foto), oppure in negozi specializzati in articoli per la casa, tipo Ikea. Chi desidera risparmiare può optare per il fai-da-te: Lewis, infatti, suggerisce di rivestire le tende esistenti con tessuto in pile, a condizione che sia conforme alle normative antincendio.
Money evidenzia, infine, che questo è solo uno dei vari consigli proposti da Martin Lewis durante l’inverno. L’esperto sottolinea anche l’importanza di utilizzare pannelli riflettenti dietro i termosifoni per deviare il calore verso l’interno e la necessità di identificare correnti d’aria nelle abitazioni, che sono tra le principali cause di dispersione di calore e di inutile consumo energetico.
