Re Carlo, scatta la denuncia per ‘maltrattamenti’: la gravissima accusa rischia di mettere in ginocchio la monarchia | Gli inglesi perdono il re

Re Carlo (Italy News - youtube foto) - www.insolenzadir2d2.it

Re Carlo (Italy News - youtube foto) - www.insolenzadir2d2.it

Dietro un’apparente e placida armonia, si apre una crepa che potrebbe travolgere l’immagine del sovrano Re Carlo.

Qualcosa di grosso sembra bollire sotto la superficie dorata della monarchia inglese. A guardarla da fuori, la famiglia reale appare come sempre: impeccabile, composta, in perfetto controllo. Ma basta poco per capire che, dietro quei sorrisi e cerimoniali, sta succedendo qualcosa di parecchio serio.

Qualcosa che potrebbe trasformarsi in un vero incubo istituzionale. È una di quelle storie che all’inizio sembrano solo un pettegolezzo tra cortigiani, ma poi – un dettaglio dopo l’altro – diventano una valanga difficile da fermare.

E il fatto che coinvolga direttamente il sovrano non è affatto roba da poco. Anzi, il rischio è che questa vicenda metta a dura prova l’immagine stessa della corona, già provata da mille polemiche negli ultimi anni.

C’è un nome che evoca quiete, natura, eleganza. Il rifugio personale del re, dove ogni pianta ha il suo posto, ogni sentiero racconta una storia. Ma, a quanto pare, non tutto è così perfetto come sembra stando a quanto accaduto.

Segnalazione e indagine

Sotto il verde curato con maniacale attenzione, si starebbero accumulando tensioni, malumori, rotture. Il tutto in un contesto che dovrebbe essere, almeno sulla carta, un paradiso per chi ama il giardinaggio. Ma ecco che salta fuori quella parola che mette tutti in allerta: indagine.

Sì, proprio così. Non si tratta solo di malcontenti o lamentele, stavolta si parla di una segnalazione, che potrebbe aprire scenari pesanti. Il genere di situazioni in cui non si può più far finta di niente, dove ogni gesto – anche quelli in buona fede – viene analizzato al microscopio.

Scorcio di un giardino (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it
Scorcio di un giardino (Depositphotos foto) – www.insolenzadir2d2.it

Un esodo silenzioso

Stando a quanto riportato dal Sunday Times e conseguentemente da Leggo, negli ultimi tre anni si è assistito a un esodo quasi totale del team dei giardinieri reali: 11 su 12 hanno lasciato il posto. E non solo operai: anche il capo giardiniere e il suo vice hanno mollato tutto. I motivi? Certo, lo stipendio non era stellare, ma pare che le vere difficoltà fossero legate alle richieste esagerate del sovrano. Carlo è noto per la sua ossessione botanica. Fa i giri del giardino con le cesoie in mano, controlla tutto, lascia foglietti scritti a mano – inchiostro rosso, tra l’altro – con appunti e correzioni. Alcuni lo trovano ammirevole, altri… beh, dicono che l’atmosfera lavorativa fosse ingestibile.

A un certo punto, è intervenuta pure la King’s Foundation per capire che stava succedendo. Tutto è esploso quando, nel 2023, qualcuno ha inviato una segnalazione dettagliata su quanto stava accadendo tra le aiuole reali: turni troppo pesanti, infortuni sul lavoro, attrezzature insufficienti. Insomma, non proprio l’idea che ci si fa di un lavoro a corte. La King’s Foundation ha indagato, ha ammesso qualche problema di organico ma ha negato che ci fosse una gestione sbagliata. Con oltre 40.000 visitatori ogni anno, Highgrove rimane comunque un simbolo del suo impegno per l’ambiente.