Quattordicesima cancellata, INPS ufficializza la notizia più temuta degli ultimi anni | Famiglie alla canna del gas

Uomo preoccupato senza quattordicesima (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it
Molte persone contano sui soldi della quattordicesima, ma le cose potrebbero cambiare. Cosa sta succedendo e come organizzarti ora?
Tra qualche mese dovresti ricevere la quattordicesima. Prima di fare dei conti o dei progetti, c’è una cosa che devi sapere: potrebbe non arrivare. Non è quello che volevi sentire, ma è importante dirtelo subito. Cosa sta accadendo?
Non vogliamo allarmarti, ma è giusto essere preparati. Quest’anno ci sono alcune novità che stanno cambiando le cose, e purtroppo questo significa che non tutti potrebbero ricevere la quattordicesima. Anche se l’hai ricevuta in passato, la situazione potrebbe essere diversa.
Hai tutte le ragioni per farti domande, e stiamo per darti qualche risposta. Devi essere consapevole di quali sono le tue reali entrate prima di pensare alle vacanze e al tempo libero. Cosa sta succedendo?
Se stavi contando su quei soldi, è il momento di fare un attimo il punto. Ti spieghiamo tutto: cos’è successo e perché la quattordicesima potrebbe non arrivare come ti aspetti? La notizia potrebbe lasciarti senza parole. Scopri cosa c’è ora!
Come organizzarti
Sapere con qualche mese di anticipo che la quattordicesima potrebbe non arrivare ti dà un piccolo vantaggio: puoi prepararti. Non è semplice, ma qualche aggiustamento si può fare. Se contavi su quella somma per spese estive, vacanze o bollette, prova a rivedere il budget ora.
Rimanda le spese non urgenti, tieni da parte qualcosa ogni mese, anche poco. Anche solo essere consapevole della possibilità di non riceverla ti permette di non farti trovare del tutto impreparato. Chi deve prendere provvedimenti senza quattordicesima? È tempo di scoprirlo ora!

Come funziona
Stando a quanto riportato da Leggioggi, nel 2024 molti pensionati che non rientravano nei requisiti richiesti avevano visto slittare la quattordicesima a luglio o a dicembre. I criteri erano età minima di 64 anni e reddito annuo fino a 15900 euro in base ai contributi versati. Chi aveva compiuto 64 anni dopo giugno/luglio o era diventato pensionato nel corso dell’anno, aveva ricevuto la quattordicesima a dicembre, non a luglio. Erano stati esclusi i titolari di pensioni non compatibili, come invalidità civile o assegno sociale e chi risultava irreperibile. Il pagamento in ritardo era avvenuto d’ufficio, senza domanda.
Cosa succede nel 2025? Secondo TiConsiglio, l’INPS ha erogato la quattordicesima solo a chi ha almeno 64 anni entro il 31 luglio 2025 e un reddito annuo sotto i 15688 euro. Sono rimasti esclusi i pensionati con redditi più alti, chi ha assegno sociale o l’invalidità civile, e chi percepisce pensioni da casse private non gestite dall’INPS. La somma extra arriva a luglio o, per chi ha maturato i requisiti dopo, con la rata di dicembre.