Posto di blocco, fermati in migliaia prima delle autostrade: 300€ di multa per il controllo bagagliaio

Il tuo bagagliaio potrebbe farti fermare (Canva/Depositphotos) - insolenzadir2d2.it
Secondo i rumors, ci sarebbero multe in arrivo e posti di blocco. Come funziona e cosa rischi? Scoprilo ora!
Trasportare carichi pesanti in auto è un’operazione da non sottovalutare se non entrano nel bagagliaio. A volte si tende a forzare la chiusura o a lasciare il portellone aperto, ma questo può ridurre la sicurezza dell’autoe la tenuta su strada durante la guida.
Quando un oggetto sporge, può diventare un serio pericolo per gli altri automobilisti. Basta una frenata improvvisa o una curva stretta perché il carico si muove in modo imprevedibile. Così potresti mettere a rischio chi viaggia dietro o accanto a te.
Anche nell’abitacolo, un carico pesante mal fissato potrebbe diventare un proiettile in caso di incidente o frenata brusca. Basta pensare all’effetto moltiplicatore del peso dovuto alla velocità: un oggetto innocuo può causare danni gravi o ferire chi è a bordo.
Quali sono i rischi previsti dalla legge? Cosa dice il Codice della Strada sui carichi sporgenti o non fissati? Scopri ora come salvarti dalle multe e ai posti di blocco con alcune semplici precauzioni prima della partenza!
Cosa succede
Secondo alcune voci di corridoio, potrebbero aumentare i posti di blocco in autostrada. Potrebbero esserci verifiche casuali su documenti, carichi trasportati e condizioni del veicolo. L’obiettivo potrebbe essere aumentare la sicurezza e prevenire violazioni che potrebbero passare inosservate nei lunghi tragitti senza un controllo.
Questo potrebbe generare preoccupazione tra molti automobilisti che si chiedono se basta una semplice distrazione per finire nei guai in autostrada. Quanto c’è di vero in tutto questo? È tempo di scoprirlo!

Come caricare il bagagliaio
Secondo rattiauto.it, se hai un carico sporgente sulla tua auto e non rispetti i limiti previsti, rischi sanzioni pesanti. Il carico non può sporgere davanti all’auto. Anche sui lati ci sono restrizioni: può uscire al massimo di 30 cm dalle luci. La parte posteriore invece può sopportare una sporgenza solo fino al 30% della lunghezza del mezzo, senza superare una lunghezza totale di 12 metri.
Chi viaggia con oggetti ingombranti, come mobili, scale o bici fissate male, può andare incontro a multe che partono da 87 euro e arrivano fino a 344 euro. Se superi i limiti in modo più grave, la sanzione può salire fino a 1682 euro. E non è tutto: in caso di controllo da parte delle Forze dell’Ordine, se il carico non è conforme, potresti essere fermato sul posto. Se non riesci a sistemare tutto, ti possono ritirare patente, libretto e auto. Durante i recenti ponti, molti potrebbero essersi messi in viaggio senza pensare alle conseguenze.