Poste assume anche senza esperienza, ti danno 1.600€ al mese solo per fare le consegne | Puoi avere lo stipendio entro agosto

Logo di Poste Italiane (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it

Logo di Poste Italiane (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it

Poste Italiane apre nuove selezioni in tutta Italia: candidature aperte anche senza esperienza, ecco tutte le informazioni. 

Oggi più che mai, trovare un impiego semplice e veloce è diventato quasi un miraggio. Eppure, ogni tanto, spunta qualche occasione che sembra fatta apposta per chi ha bisogno di ricominciare da zero. Soprattutto quando non servono competenze particolari o titoli assurdi.

Anzi, a dire il vero, le offerte “entry level” stanno spopolando, specialmente tra i più giovani e tra chi ha perso fiducia nei concorsi pubblici eterni. Il bello è che certe aziende, quelle grosse davvero, iniziano a guardarsi intorno per trovare gente motivata, anche se senza curriculum stellari. Serve voglia di fare, e poco altro.

Un settore che continua a “macinare chilometri”, per così dire, è quello dei trasporti e delle consegne. Con lo shopping online che non conosce pause, il bisogno di chi porta pacchi e lettere a destinazione cresce a vista d’occhio. E alla fine, dietro ogni corriere o portalettere, c’è una persona che lavora sul campo ogni giorno, spesso con ritmi mica da ridere.

Poi c’è un altro punto da non sottovalutare: il processo per candidarsi è semplice, quasi istintivo. Niente colloqui complicati o selezioni fiume. Un CV, una manciata di clic, ed è fatta. Per molti, questa immediatezza fa davvero la differenza, soprattutto se si ha fretta di cominciare (e, diciamocelo, anche di guadagnare).

Tante città coinvolte e nessuna esperienza richiesta

Come riporta Leggo, in mezzo a tutto questo spunta l’iniziativa di Poste Italiane che, a sorpresa, cerca nuovi portalettere in oltre 80 comuni sparsi per lo stivale. Per molti potrebbe essere una bella boccata d’ossigeno, specialmente in un periodo dove le entrate fisse sembrano un lontano ricordo.

I requisiti? Un diploma (almeno 70/100) oppure una laurea, anche breve, con 102/110, e ovviamente la patente in regola per guidare i mezzi aziendali. Una volta inviato tutto, se si viene scelti, si riceve una mail con un test attitudinale da fare online. Superato quello, c’è anche una prova di guida. Tutto qui.

Postino (Pixabay foto) - www.insolenzadir2d2.it
Postino (Pixabay foto) – www.insolenzadir2d2.it

Uno stipendio interessante e partenza rapida

Le città coinvolte sono tante, da Torino a Palermo, da Roma a Milano, passando per Firenze, Bologna e molte altre. Tutti i dettagli (compresi i comuni esatti e le modalità per inviare il CV) si trovano sul portale ufficiale di Poste Italiane, che ha pubblicato l’annuncio completo nei giorni scorsi.

C’è tempo fino al 16 luglio per farsi avanti: basta andare sul loro sito ufficiale e inviare la propria candidatura. Se al momento della lettura di questo articolo il termine è già scaduto, continua a seguirci perché pubblicheremo sempre nuovi aggiornamenti su questi annunci.