“Polizia, mi mostri il GCR”, 170€ di multa se non lo hai sempre in auto | Stanno fermando tutti prima della partenza

Fermo polizia

Attenzione al controllo prima della partenza: chi è senza GCR rischia una sanzione salata. Verifica ora se sei in regola. (Depositphotos Foto) - insolenzadir2d2.it

Attenzione al controllo prima della partenza: chi è senza GCR rischia una sanzione salata. Verifica ora se sei in regola.

La maggior parte degli automobilisti non ne ha mai sentito parlare, ma dimenticare il GCR può costare caro. Se vieni fermato per un controllo e non lo hai con te, scatta la multa. In estate il rischio cresce. Verifica di averlo nel mezzo prima di partire.

Con le partenze vicine, i controlli aumentano. Non importa se vai lontano o solo per poche ore. La Polizia potrebbe fermare auto in massa. Il GCR deve essere presente in macchina, altrimenti perdi 170 euro. Evita sorprese e controlla tutto prima del viaggio. Non aspettare l’ultimo istante.

Anche per spostamenti brevi, il GCR è richiesto. Ignorarlo costa caro, in agosto ancora di più. Le forze dell’ordine bloccano tantissimi mezzi, e le sanzioni arrivano rapide. Non aspettare di essere tra i multati. Controlla ora se hai tutto a bordo.

Ogni estate milioni di italiani partono e si dimenticano qualcosa. Il GCR non è un foglio, è ciò che evita problemi, ritardi e multe. Agosto sarà pieno di controlli. Se non lo hai, rischi di iniziare il viaggio con un verbale. Agisci prima della partenza: ecco come!

Di cosa parliamo

Si chiama GCR e chi lo dimentica rischia una multa da 170 euro, che rovina il viaggio in pochi secondi. Deve essere tenuto in macchina e pronto all’uso. Agosto potrebbe prevedere controlli intensi, e tanti automobilisti impreparati potrebbero finire nei guai.

Nei weekend di agosto, la Polizia intensifica le verifiche sulle strade. Chi viene fermato senza, paga. Evita perdite di tempo e denaro: controlla, stampa, conserva. Le ferie meritano serenità, non seccature in autostrada. Ecco cosa portare.

Giubbotti catarifrangenti
GCR sta per giubbotto catarifrangente (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

Cosa portare

Il giubbotto catarifrangente o GCR non è un accessorio da dimenticare: è obbligatorio da anni e serve in situazioni precise. Se ti fermi lungo la strada per un guasto o per posizionare il triangolo, devi indossarlo prima di scendere. Se non lo indossi quando richiesto, rischi una multa tra 41 e 169 euro e la perdita di 2 punti dalla patente. Anche i passeggeri devono averlo se scendono. Non aspettare di essere fermato: verifica ora se è omologato CE e UNI EN 471. La notizia arriva da mycoyote.net.

Se usi la bici fuori dai centri abitati o attraversi una galleria, devi indossare il giubbotto catarifrangente anche tu. La legge lo impone ai ciclisti in orari notturni o in zone poco illuminate. Se non lo fai, puoi ricevere una sanzione tra 26 e 102 euro. Il giubbotto deve essere visibile, con bande riflettenti e colori accesi come giallo, arancio o rosso. Non serve che sia nel bagagliaio: mettilo nel cruscotto o dietro il sedile.