Pietro Taricone, la figlia oggi lascia tutti senza parole: uscite immagini assurde | Kasia Smutniak rompe il silenzio dopo anni
Kasia Smutniak e Pietro Taricone (La7 e Mediaset/youtube screenshot) - www.insolenzadir2d2.it
Una nuova luce sulla figlia di Pietro Taricone, che ha sorpreso tutti con la sua scelta lontana dai riflettori.
Aveva appena cinque anni quando la sua vita cambiò per sempre. La perdita improvvisa del padre, un volto amatissimo dal pubblico, segnò un percorso di crescita particolare, fatto di discrezione e di protezione. In quegli anni la madre si impegnò a tenerla lontana dall’attenzione mediatica, offrendo un’infanzia il più possibile serena.
Oggi quella bambina è diventata una giovane donna. A vent’anni porta con sé un bagaglio di ricordi che non l’hanno mai resa un personaggio pubblico. Al contrario, ha preferito crescere lontano dalle cronache, apparendo raramente in eventi ufficiali, solo accanto alla madre in occasioni speciali.
Quando accade, l’attenzione si concentra immediatamente sulla somiglianza con i genitori, un dettaglio che colpisce chiunque la osservi. Ma ciò che sorprende maggiormente non è l’aspetto, bensì la scelta di costruire una strada autonoma, senza farsi definire dalle vicende familiari.
La sua vita scorre lontana dalla frenesia dello spettacolo. Ha preferito rifugiarsi in un mondo intimo e creativo, coltivando passioni che raccontano più di mille apparizioni sotto i flash. E proprio in questo silenzio ha trovato il modo di esprimere se stessa con originalità.
Un talento che cresce lontano dal clamore
Sophie Taricone ha scoperto nella pittura e nella fotografia il canale ideale per dare voce al proprio universo interiore. Con determinazione, ha iniziato a mostrare le sue opere in contesti che hanno attirato l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori. Come raccontato in un post di Vanity Fair su Instagram, il passo più recente è stato l’invito a esporre una sua creazione a Parigi, durante l’anteprima della mostra Elysion in Rue Notre Dame de Nazareth.
Non è la prima volta che i suoi lavori vengono selezionati. Già qualche mese fa aveva preso parte a una mostra collettiva internazionale a Roma, organizzata da Art Number 23. Risultati che testimoniano la crescita di una giovane artista, capace di conquistarsi spazi di visibilità senza dover inseguire i riflettori.
Il sostegno e l’orgoglio della madre
Accanto a lei c’è sempre Kasia Smutniak, che non nasconde la sua emozione nel vedere la figlia seguire una strada così personale. «Sophie somiglia a sé stessa. Sono molto fiera di lei», ha dichiarato in un’intervista, sottolineando quanto la ragazza abbia già un’identità autonoma e una forza che lei stessa non aveva alla sua età.
Questa fierezza emerge anche nei piccoli gesti quotidiani: di tanto in tanto, l’attrice condivide nelle Stories frammenti dell’attività artistica della figlia. Un modo semplice per celebrare i traguardi di Sophie, che ha preferito il linguaggio dell’arte a quello del palcoscenico, trasformando la propria storia in un cammino indipendente e sorprendente.