Pensioni bloccate, a ottobre questi pensionati dovranno aspettare per vedere i soldi | INPS lascia indietro tanti

Pensionato

Pensionato triste pensioni bloccate a ottobre tutte le novità (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it

Alcuni pensionati italiani dovranno attendere più degli altri per ricevere il pagamento di ottobre: pensioni bloccate.

Mentre l’autunno avanza e molte famiglie fanno i conti con nuove spese, ottobre si presenta come un mese cruciale per chi attende i pagamenti delle prestazioni Inps. In gioco non ci sono solo le pensioni, ma anche assegni familiari, disoccupazione e cassa integrazione, strumenti fondamentali per milioni di cittadini. Tuttavia, non tutti riceveranno i soldi nello stesso momento, e per qualcuno l’attesa si protrarrà più del previsto.

Ogni mese l’Inps gestisce una macchina organizzativa imponente per assicurare l’erogazione puntuale degli importi dovuti. Eppure, anche all’interno di un meccanismo rodato, le differenze nei tempi di accredito restano evidenti. Le motivazioni sono tecniche, legate alla suddivisione alfabetica dei cognomi o alla modalità di ricezione della somma. E a farne le spese, spesso, sono proprio i più anziani.

Per chi si affida ancora al ritiro in contanti presso gli sportelli postali, ogni mese si ripete una sorta di appuntamento a scaglioni. Le code agli sportelli, i limiti agli importi ritirabili e l’ordine alfabetico impongono una gestione attenta e spesso snervante. Nonostante ciò, questo sistema resta largamente utilizzato, soprattutto dai pensionati meno digitalizzati.

L’impatto di questi piccoli slittamenti si fa sentire soprattutto quando i tempi si allungano rispetto alle attese comuni. E così, mentre alcuni vedono l’accredito già nei primi giorni del mese, altri devono pazientare. E non si tratta di pochi giorni, ma di un’attesa che può arrivare quasi a una settimana. Un dettaglio che, in alcuni casi, può fare la differenza.

pagamenti scaglionati e sorprese nel calendario

Secondo quanto riportato da QuiFinanza, il pagamento delle pensioni di ottobre è partito il 1° ottobre, con accredito diretto sul conto per chi ha scelto questa modalità. Per chi invece preferisce o è costretto al ritiro in contanti, le date sono diversificate. Si procede infatti in ordine alfabetico, suddividendo i flussi in sei giornate, dal 1° al 7 ottobre.

Questa organizzazione, pensata per evitare assembramenti e gestire meglio l’affluenza, comporta però che non tutti i pensionati ricevano i soldi nello stesso giorno.

Pensione
Quando arriva la pensione a ottobre calendario dell’INPS (Canva foto) – www.insolenzadir2d2.it

Per alcuni l’attesa dura fino al 7 ottobre

Chi ha un cognome che inizia con le lettere S, T, U, V, W, X, Y, Z, infatti, riceverà la pensione solo martedì 7 ottobre. Questo significa che, rispetto ad altri, ci saranno almeno sei giorni di attesa in più, anche se si tratta dello stesso trattamento pensionistico. Una differenza che può pesare, soprattutto per chi vive con un budget mensile rigido.

Non si tratta di un vero e proprio blocco, ma di una scaglionatura che penalizza alcuni più di altri. Chi ha bisogno urgente di liquidità o chi ha impegni economici a inizio mese, si trova a dover fronteggiare qualche giorno di difficoltà. “Dovranno aspettare per vedere i soldi”, recita il titolo, ed è una frase che, per molti, suona fin troppo familiare a ogni inizio mese.