Parcheggi vietati, da agosto le auto a benzina e diesel non possono più fare sosta nemmeno sulle strisce blu | Multe da 345€

Niente parcheggio

Potresti non trovare parcheggio perché hai l'auto a benzina? Scopri ora cosa sta succedendo e come funziona. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Potresti non trovare parcheggio perché hai l’auto a benzina? Scopri ora cosa sta succedendo e come funziona.

Immagina un futuro non troppo lontano in cui trovare parcheggio per un’auto a benzina diventa un’impresa quasi impossibile. Le città, orientate alla sostenibilità, potrebbero limitare gli spazi disponibili per le auto tradizionali.

Strade e aree di sosta potrebbero essere piene di colonnine di ricarica che dominano il paesaggio, mentre i pochi posti rimanenti per le auto a combustione interna sono a pagamento e occupati. Parliamo di una transizione ecologica radicale, dove l’auto a benzina è un’eccezione, non più la regola.

L’assenza di parcheggi adeguati costringerebbe i proprietari di auto a benzina a riconsiderare le abitudini. Lunghi giri a vuoto, costi esorbitanti e la frustrazione di non trovare mai un posto libero diventerebbero la norma.

Il crescente impegno delle città è verso una mobilità più verde. Le regole del parcheggio stanno già cambiando e potrebbero favorire le auto elettriche. Stiamo per scoprire le nuove normative che li riguardano e se ci sono multe per te che hai l’auto a benzina.

Cosa succede

Le città stanno introducendo nuove regole per il parcheggio delle auto elettriche. Molte amministrazioni comunali offrono aree di sosta gratuite e riservate ai modelli green, in posizioni strategiche come stazioni, aeroporti o grandi centri commerciali.

A Bologna i parcheggi sotterranei convenzionati, come quello di Piazza VIII Agosto, offrono tariffe agevolate o addirittura la sosta gratuita per le auto elettriche. Anche esercizi commerciali e strutture ricettive stanno aumentando le colonnine di ricarica dedicate ai clienti, supportati anche da incentivi come il Bonus Colonnine per Imprese. Come funziona?

Auto a benzina
Auto alla stazione di benzina (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

I parcheggi

Secondo quanto riportato da daze.eu (notizia di ottobre 2024), ci sono nuove regole e vantaggi per il parcheggio delle auto elettriche. Molte città ti offrono aree di sosta gratuite in posti comodi come stazioni o centri commerciali. Se hai un’auto a benzina paghi il parcheggio, salvo eccezioni.

Se non rispetti le regole, ci sono multe salate. Parcheggiare la tua auto a benzina in un posto riservato alle elettriche può costarti da 87 a 345 euro e punti sulla patente. Anche se la tua auto è elettrica ma non sta ricaricando, rischi una multa, perché le aree sono solo per la ricarica. Se lasci l’auto attaccata alla colonnina oltre il tempo consentito, potresti pagare un extra al fornitore. A Milano, c’è un limite di 60 minuti per evitare che le colonnine vengono occupate troppo a lungo. Ricordati di esporre il contrassegno se richiesto per il parcheggio gratuito.