Papa Francesco, l’annuncio dal Gemelli: è successo stamattina in ospedale | Gli hanno tolto..

Papa Francesco cuore spezzato (Mediaset foto) - www.insolenzadir2d2.it
Nuovi aggiornamenti dall’ospedale Gemelli sulle condizioni di salute di papa Francesco: hanno dovuto toglierglielo.
Le ore trascorse al Policlinico Gemelli sono diventate motivo di grande apprensione per fedeli e osservatori di tutto il mondo. Le condizioni di Papa Francesco, ricoverato da settimane per una grave polmonite bilaterale, hanno destato nuove preoccupazioni dopo le ultime informazioni diffuse dalla Santa Sede.
Nella serata di ieri, il bollettino medico ufficiale parlava di una situazione clinicamente stabile, ma con un quadro generale ancora molto complesso. Nonostante l’assenza di nuove crisi respiratorie, il Pontefice rimane sotto stretta osservazione da parte dei medici, che stanno monitorando con attenzione la sua capacità respiratoria. La sua prognosi resta riservata, e questo alimenta incertezze sul reale decorso della malattia.
A preoccupare maggiormente sono state le informazioni trapelate questa mattina, che hanno indicato un intervento importante nelle cure di Bergoglio. Il timore di un peggioramento improvviso è cresciuto tra i fedeli, dopo che alcune fonti vicine al Vaticano hanno riferito di nuove procedure mediche adottate d’urgenza per supportare la respirazione del Papa.
Il Pontefice nei giorni scorsi è stato costretto a ricevere ossigenoterapia ad alti flussi. L’intensificazione della terapia ha fatto temere complicazioni legate alla sua capacità polmonare, già fortemente compromessa dall’infezione polimicrobica che lo ha colpito. L’attesa per un nuovo bollettino ufficiale è diventata frenetica tra i fedeli e gli osservatori internazionali.
Il ricovero resta complesso, apprensione tra i fedeli
Le informazioni più recenti hanno confermato che il quadro clinico di Papa Francesco rimane delicato. La sua permanenza al Gemelli, iniziata il 14 febbraio, si è rivelata più lunga del previsto a causa delle difficoltà nella gestione della polmonite bilaterale. Secondo i medici, il broncospasmo che si era manifestato nei giorni scorsi non era inatteso, considerando il tipo di infezione da cui è affetto il Pontefice.
Nonostante l’assenza di nuove crisi respiratorie nelle ultime ore, le condizioni del Santo Padre restano sotto stretta osservazione. Come riportato da Sky TG24, nella notte è stata necessaria una ventilazione meccanica non invasiva per garantire un supporto adeguato alla sua respirazione. Una misura che, seppur prevista dai sanitari, ha sollevato nuove preoccupazioni sulla reale capacità di recupero del Pontefice.

Interrotta la ventilazione meccanica, nuovo aggiornamento
La notizia tanto attesa è arrivata solo da poche ore: Papa Francesco ha interrotto la ventilazione meccanica. Dopo aver trascorso la notte con l’ausilio della maschera respiratoria, il Pontefice ha iniziato a respirare in modo autonomo, sebbene con l’ausilio dell’ossigenoterapia ad alti flussi. Fonti vaticane hanno assicurato che il Papa ha riposato bene e si è svegliato regolarmente poco dopo le 8.
Il ricovero, tuttavia, non è ancora concluso. I medici continuano a monitorare attentamente il suo stato di salute e al momento non sono previsti impegni lavorativi o visite. Il quadro generale resta delicato, ma la possibilità di respirare senza l’ausilio della maschera è stata accolta con un primo sollievo tra i fedeli.