OBBLIGO STRADALE – Devi avere il dispositivo colorato nel bagagliaio: se manca scatta la sanzione da 472€ | Nuove regole cattivissime

Nuovo dispositivo bagagliaio (Canva Foto) - insolenzadir2d2
Il Codice della Strada parla chiaro. Ci sono dei supporti che devi avere nel bagagliaio prima di guidare. Cosa succede senza?
Sei consapevole che se non hai un determinato dispositivo colorato in auto, puoi essere multato? Molti automobilisti ignorano che ci sono obblighi di legge riguardo a questi dispositivi, che possono sembrare piccoli ma che, se non rispettati, ti fanno finire nei guai.
Il rischio di multa è concreto se vieni fermato dalla polizia o coinvolto in un incidente. È facile dimenticarsi di avere i giusti strumenti a bordo, ma ciò potrebbe costarti caro. Senza il dispositivo giusto, potresti dover pagare multe salate che sarebbe stato meglio evitare.
Non sottovalutare la questione: non avere il dispositivo in auto potrebbe comportare multe salate. In alcune situazioni, potrebbe anche esserci un costo extra. Serve tenere tutto in ordine per non incorrere in sanzioni spiacevoli.
In questo momento potresti chiederti qual è il dispositivo che ti serve. Non preoccuparti, ti diremo cosa devi avere per evitare tutte queste possibili multe. Basta poco per proteggere la tua sicurezza e il portafoglio!
A cosa servono i dispositivi di sicurezza
Esistono diversi obblighi legali pensati per tutelare la sicurezza di chi guida, e uno dei più importanti riguarda l’equipaggiamento del veicolo con dispositivi di sicurezza obbligatori. Questi obblighi servono a proteggere il conducente e gli altri utenti della strada.
Tra questi, alcuni dispositivi devono essere a bordo e pronti per l’uso in caso di emergenza. Queste disposizioni sono regolate dal Codice della Strada, che stabilisce norme precise per evitare pericoli in caso di guasti o situazioni impreviste. Non rispettarli può portare a multe, oltre che a situazioni rischiose in strada. Cosa devi avere in auto?

Cosa portare in auto
Se durante un controllo stradale o in caso di incidente non sei in grado di mostrare il giubbotto riflettente, puoi rischiare una multa che va da 42 a 173 euro. La legge è chiara: il giubbotto deve essere a bordo del veicolo, così te lo ritrovi quando ti fermi su strade a scarsa visibilità o in situazioni di emergenza. Non sottovalutare questo obbligo, perché è una questione di sicurezza per te e per gli altri.
Se poi, oltre al giubbotto, mancano anche altri dispositivi di sicurezza come il triangolo, la multa potrebbe salire oltre ai 400 euro. Questo accade se crei una situazione di pericolo fermandoti in carreggiata senza segnalazione. Non rischiare sanzioni gravi e possibili pericoli: avere questi strumenti a bordo è importante e può salvarti la vita. La notizia arriva da Al Volante.