NUOVA NORMA STRADALE – Da luglio per circolare serve il nuovo dispositivo, l’ultima mazzata del Governo per toglierci 2.000€ | Ferie saltate per tanti

2000 euro guida

Una nuova norma ti costringe a splendere 2000 euro per installare un dispositivo nella tua auto. Cosa succede? (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Una nuova norma ti costringe a splendere 2000 euro per installare un dispositivo nella tua auto. Cosa succede?

Immagina di dover affrontare una spesa inaspettata e per la tua auto, una cifra a tre zeri difficile da trovare. Un nuovo obbligo si profila all’orizzonte per molti automobilisti, e il suo impatto economico e pratico non scherza. Potresti ritrovarti a dover rivedere i tuoi piani.

Dal mese di luglio, una nuova normativa entra in vigore. Per tanti potrebbe essere un onere finanziario non indifferente, inaspettato e difficile da assorbire nel budget familiare. Come funziona e puoi sfuggire alla stangata? Stiamo per dirti come funziona.

Il peso dell’obbligo potrebbe influenzare le tue scelte estive. Potresti dover rinunciare a giorni di ferie, posticipare viaggi o modificare i tuoi piani a causa della spesa forzata. Un disagio che potrebbe generare un senso di ingiustizia tra chi si trova a doverla affrontare.

Come funziona la norma e tutti sono costretti a usare il sistema richiesto? Le multe potrebbero fioccare se non ti trovano con il dispositivo in auto? Scopri ora cosa sta accadendo e se rientri tra i fortunati che non devono installarlo.

Come funziona

Dal mese di luglio, devi installare un dispositivo che impedisce la partenza dell’auto in caso di stato di ebbrezza del conducente. Inserire la tecnologia nella tua auto comporta delle conseguenze economiche dirette che potrebbero lasciarti senza parole.

Per molti è una spesa insostenibile e non ci sono esenzioni o bonus che ti aiutano ad affrontare la spesa. Se non ce l’hai, rischi il ritiro della patente. Scopri ora di quale dispositivo parliamo e come salvarti dal salasso.

Alcolock
Il dispositivo da installare è l’alcolock (screenshot ALCOLOCK/YouTube) – insolenzadir2d2.it

L’obbligo di installazione

Secondo quanto riportato da lautomobile.aci.it, è obbligatorio l’uso dell’alcolock. L’obbligo può arrivare a costare fino a 2000 euro tra installazione, manutenzione e dispositivo. Tutti hanno l’obbligo di inserire l’apparecchio nell’auto?

Sei costretto a spendere i soldi solo se ti hanno trovato in stato di ebrezza. Se gli agenti ti trovano alla guida dopo aver bevuto un bicchierino di troppo, il dispositivo serve a capire se sei nelle condizioni di guidare. Altrimenti, blocca l’auto per la tua salute e per quella di chi ti sta intorno. Se ti trovano a guidare una seconda volta, anche da sobrio, ma non hai l’alcolock che dovresti avere per via della precedente sanzione, potresti rischiare delle multe. In alcuni casi potrebbe essere prevista anche la sospensione della patente.