Novità Salvini, se canti alla radio col finestrino aperto scatta la multa da 1.000€: in auto adesso ci vuole tutti tristi | È ufficiale

Matteo Salvini e autoradio (screenshot Matteo Salvini/YouTube - Canva) - insolenzadir2d2
La sanzione potrebbe arrivare quanto meno te lo aspetti. Come difenderti ora e salvare la tua musica alla radio?
Voci di corridoio farebbero riferimento una nuova legge che potrebbe vietare l’uso della radio mentre guidi. L’ansia tra gli automobilisti cresce: accendere la radio potrebbe diventare un comportamento da multa. È difficile credere che qualcosa di così comune possa essere messo sotto accusa.
Secondo quanto direbbero i rumors, l’obiettivo sarebbe quello di eliminare tutte le possibili distrazioni alla guida. Anche la semplice musica di sottofondo potrebbe essere considerata un pericolo. Se queste voci fossero confermate, cambierebbe il modo di vivere in auto.
Il timore potrebbe serpeggiare tra i pendolari e chi usa l’auto per lavoro: viaggiare in silenzio forzato sembra una prospettiva impensabile. Potresti essere più vicino a questa realtà di quanto pensi?
Quanto c’è di vero in queste voci? È possibile che una semplice distrazione sonora diventa una grave infrazione? Scopri cosa dice la legge e se devi prepararti a spegnere le frequenze durante i viaggi. La risposta potrebbe lasciarti senza parole.
Come fare senza radio
Immagina di affrontare un lungo viaggio in auto senza poter ascoltare la radio. Ogni chilometro diventerebbe più pesante, il silenzio ti avvolgerebbe e la noia potrebbe prendere il sopravvento, aumenta il rischio di distrazione.
La radio è una compagna fidata per chi guida: aiuta a mantenere l’attenzione, scandisce il tempo e rende il viaggio più sopportabile. Secondo alcune voci, potrebbero arrivare sanzioni pesanti per chi osa anche solo accendere la radio. È possibile? Scoprilo ora!

Come funziona
Secondo quanto riportano Brocardi e Il Giornale, se ascolti musica ad alto volume in auto rischi una multa che va da 42 a 173 euro. Se il rumore provoca un vero disturbo alla quiete pubblica, puoi finire sotto processo e pagare un’ammenda fino a 309 euro, o rischiare l’arresto fino a tre mesi. Non si scherza, ma non è vero che la multa arriva a 1000 euro. Quelle erano solo voci di corridoio.
La multa per musica ad alto volume è ben più bassa e arriva solo se generi disturbo, magari anche con l’auto ferma. Se canti a squarciagola dal finestrino o fai rumore molesto da fermo, il rischio di essere denunciato per disturbo della quiete pubblica esiste. Purtroppo, chi abita nelle zone vicine potrebbe chiedere un controllo: la sanzione diventa inevitabile, ma non si arriva a una somma a tre zeri. Salvarti è semplice: non tenere la radio accesa da fermo e con un volume altissimo!