NOTA DEL MINISTERO – In arrivo un satellite fuori controllo: pesa 500 Kg e potrebbe caderci sulla testa | Non sanno dove cadrà

Attenzione satellite in caduta libera sulla terra illustrazione (Canva foto) - insolenzadir2d2.it
Un oggetto misterioso in cielo potrebbe non essere una stella: pesa mezza tonnellata e non sappiamo dove cadrà.
C’è chi guarda il cielo per cercare le stelle cadenti. Ma questa volta, potrebbe trattarsi di qualcosa di ben diverso. Un oggetto metallico, grande e pesante, sta orbitando sopra le nostre teste, e non per molto ancora. In molti, da giorni, si interrogano su dove potrebbe finire la sua corsa.
Il pensiero che possa atterrare nel nostro giardino, o peggio ancora su una città abitata, non è più fantascienza.
Per alcuni è solo un detrito spaziale come tanti. Per altri è una minaccia concreta, anche se improbabile. Quel che è certo è che si tratta di una macchina costruita dall’uomo, lasciata per decenni nello spazio e ora pronta a rientrare.
E quando accadrà, non potremo farci nulla: non sarà possibile né controllarla né deviarla. Una roulette spaziale, insomma, con l’intero pianeta come tavolo da gioco.
Paura per l’impatto
Negli ultimi giorni, sui siti specializzati e nei forum di astronomia, si moltiplicano le simulazioni e le teorie. C’è chi prova a prevedere la traiettoria, chi ipotizza possibili aree di impatto, e chi, più pragmaticamente, si limita a incrociare le dita. Perché le previsioni restano incerte, e le variabili sono molte. Una cosa però è chiara: l’impatto è atteso da un momento all’altro.
E mentre l’attenzione cresce, le autorità continuano a monitorare la situazione. Ma i margini di intervento sono praticamente nulli. Nessuno può dire con precisione dove e quando toccherà il suolo, e ogni angolo del globo è, teoricamente, a rischio. Anche casa nostra.

Una reliquia sovietica in rotta verso la Terra
Il protagonista di questa discesa non annunciata si chiama Kosmos 482. È una vecchia sonda lanciata dall’Unione Sovietica nel 1972 e destinata a Venere. A causa di un guasto, il lander e parte del razzo rimasero bloccati in orbita terrestre, dove sono rimasti per più di 50 anni. Progettato per resistere all’ingresso nell’atmosfera venusiana, il modulo è dotato di una struttura estremamente resistente, motivo per cui potrebbe sopravvivere anche all’ingresso nell’atmosfera terrestre.
Come racconta Today, il rientro è atteso tra il 9 e l’11 maggio. Il problema è che nessuno sa esattamente dove accadrà. Se fosse ancora integro, potrebbe raggiungere il suolo con una velocità elevata e provocare un impatto significativo. Con un diametro di circa un metro e un peso di 500 chili, Kosmos 482 potrebbe causare un cratere nel punto in cui toccherà la Terra. Una storia dimenticata che, all’improvviso, è tornata a farci alzare lo sguardo con un po’ di inquietudine.