Non mangiatelo: allerta rossa per questo riso venduto in tutti i supermercati | Bastano due cucchiai e devono farti la lavanda gastrica

Pericolo supermercati

Ci sarebbe un nuovo allarme nei supermercati per un prodotto di largo consumo. Cosa sta succedendo? (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Ci sarebbe un nuovo allarme nei supermercati per un prodotto di largo consumo. Cosa sta succedendo? Scoprilo ora!

Arriva un’allerta urgente dal Ministero che riguarda un prodotto di largo consumo, presente sulle tavole di molte famiglie italiane. Controlla le confezioni e confronta con le indicazioni che stiamo per riportarti per restituire il prodotto. Non consumarlo.

La diffusione di un’avviso di richiamo è un segnale che potrebbe indicare la presenza di potenziali pericoli in un alimento acquistato. Parliamo di un’indicazione precisa che richiede un’azione immediata da parte dei consumatori.

La tempestività nella comunicazione limita i rischi e ti consente di restituire il prodotto nel punto vendita dove lo hai acquistato per ottenere un rimborso o una sostituzione. Lo scontrino non dovrebbe essere necessario, ma se lo hai portalo.

È naturale chiederti di quale prodotto parliamo e quali sono i dettagli dell’allerta. Siamo qui per fornirti tutte le informazioni necessarie per identificare l’articolo interessato e agire di conseguenza. Stiamo per dirti quale alimento è stato richiamato dal commercio.

Il richiamo

Le allerte sui prodotti di largo consumo, come quella che ti stiamo per descrivere, sono rese possibili grazie al lavoro e alla serietà delle aziende che consentono controlli rigorosi sulla loro filiera produttiva. I meccanismi di verifica, interni e poi supervisionati dalle autorità competenti, permettono di individuare eventuali non conformità o contaminazioni.

Tutto ciò avviene prima che i prodotti causano danni maggiori ai consumatori o entrano in commercio. È un segno di responsabilità da parte delle imprese che investono nella qualità e nella sicurezza, rendendosi disponibili a ritirare dal mercato articoli problematici. Solo quelli oggetto di richiamo sono pericolosi. Ecco i dati da verificare!

Riso
Riso basmati (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

Cosa guardare

C’è un’allerta dal Ministero della Salute per un prodotto di largo consumo. Come riportato da fanpage.it, l’avviso di richiamo, datato 22 maggio ma reso noto a luglio, riguarda un lotto di riso basmati Sella Parboiled venduto con il marchio Royal Golden. Il motivo? È stata rilevata la presenza di pesticidi.

Il prodotto che devi controllare è confezionato in sacchi da quattro da 5 kg ciascuno, con il numero di lotto L 15-10-2026. Il numero corrisponde anche al termine minimo di conservazione (TMC). Il riso è stato prodotto dall’azienda Umer Traders Pakistan nel loro stabilimento in Pakistan e importato in Italia da Fresh Tropical Srl. Controlla le confezioni che hai a casa per verificare se hai una confezione del lotto interessato e, nel caso, non consumarlo e riportarlo al punto vendita. La collaborazione tra aziende e Ministero permette gli interventi a tutela della tua salute.