“Non mangiatela”, richiamo urgente nei supermercati: soffocamento da corpi estranei nel dolce | Ecco come riconoscere il lotto coinvolto

Torte

Pericolo torte illustrazione (Canva foto) - insolenzadir2d2.it

“Non mangiatela”: scatta l’allerta nei supermercati, attenzione a questo dolce. Il prodotto è stato richiamato.

Capita sempre più spesso che prodotti di uso quotidiano, anche quelli più insospettabili, vengano improvvisamente ritirati dagli scaffali per motivi di sicurezza. Dolci, bevande, insaccati: nessuna categoria sembra immune da imprevisti potenzialmente pericolosi, che finiscono al centro di comunicazioni urgenti da parte delle autorità sanitarie.

Negli ultimi mesi si sono susseguite numerose segnalazioni legate alla presenza di sostanze indesiderate o corpi estranei in alimenti confezionati. Nonostante le verifiche accurate che dovrebbero avvenire prima della distribuzione, qualche volta un errore sfugge e, per precauzione, si preferisce bloccare le vendite e informare tempestivamente i consumatori.

La prudenza, in questi casi, è d’obbligo: anche un singolo caso può bastare a mettere in moto procedure di richiamo su scala nazionale. La sicurezza alimentare è infatti una priorità assoluta per le aziende del settore e per il Ministero della Salute, che agiscono per evitare qualsiasi potenziale danno alla salute pubblica.

Questa volta al centro dell’attenzione è finito un prodotto dolciario venduto nella grande distribuzione. Nonostante si tratti di una misura preventiva, l’invito è chiaro e diretto: non consumare il prodotto, riportarlo al punto vendita e, se possibile, verificarne subito il lotto di produzione.

Il prodotto ritirato per rischio soffocamento

Secondo quanto riportato dal Ministero della Salute e come ripreso anche da Fanpage, è stata avviata una procedura di richiamo precauzionale per la torta “Festa della Mamma” a marchio Senza Peccato, distribuita dalla catena Penny Market. Il motivo è la presenza di un corpo estraneo all’interno di una confezione del dolce, che potrebbe comportare rischi di soffocamento.

Il lotto interessato è il L 207381, con scadenza 06/06/2025. Il prodotto, da 400 grammi, è stato realizzato dall’azienda Zero+4 Srl, con sede a Desio, in provincia di Monza e Brianza. Anche se il corpo estraneo è stato rinvenuto in una sola unità, l’azienda ha scelto di ritirare tutte le confezioni del lotto per garantire la massima tutela. I consumatori sono invitati a non mangiare il dolce e a restituirlo al punto vendita, dove potranno ottenere il rimborso o la sostituzione. La segnalazione rientra in una lunga serie di richiami che, anche nelle scorse settimane, hanno interessato diversi prodotti sugli scaffali italiani.

Torta
Torta tagliata a fette illustrazione (Canva foto) – insolenzadir2d2.it

Come verificare se si è in possesso del lotto a rischio

Per capire se si è in possesso della confezione coinvolta, è necessario controllare attentamente l’etichetta posta sul retro della torta. Il numero del lotto incriminato è L 207381, chiaramente indicato insieme alla data di scadenza 06/06/2025. Queste due informazioni permettono di identificare con certezza il prodotto oggetto del richiamo.

Il richiamo non comporta alcuna sanzione per chi ha acquistato il prodotto: è sufficiente restituire la torta nel punto vendita dove è stata comprata. Il rimborso o la sostituzione verranno effettuati senza bisogno di scontrino, a conferma della volontà dell’azienda e del distributore di agire con la massima trasparenza.