Non accendere i fari, da fine luglio sono vietati a qualsiasi ora: la Polizia è già sulle strade | Multe oltre i 100€ per i disattenti

Potresti ritrovarti a non dover usare i fari in piena notte? Scopri ora cosa sta accadendo e come difenderti. (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it
Potresti ritrovarti a non dover usare i fari in piena notte? Scopri ora cosa sta accadendo e come difenderti.
I fari della tua auto: un gesto automatico, una necessità, eppure… un comportamento che, se non eseguito con la dovuta attenzione, potrebbe trasformarsi in una spiacevole sorpresa. Forse non ci pensi mai, ma un’abitudine innocua potrebbe costarti caro.
Non tutti sanno che accendere le luci dell’auto non è una questione di preferenza personale o di vedere meglio. Esistono regole ben precise che disciplinano l’uso dei vari dispositivi di illuminazione. Ignorarle, anche in buona fede, può portare a conseguenze inaspettate.
Immagina di essere alla guida e di ricevere una contestazione per qualcosa che ritenevi del tutto normale. La realtà è che il Codice della Strada è ricco di dettagli, e alcuni comportamenti apparentemente innocui, legati all’illuminazione del veicolo, possono violare specifiche disposizioni.
Prima di agire d’istinto o seguire abitudini consolidate, facciamo chiarezza. Un gesto semplice come accendere un interruttore può rivelarsi problematico se non in linea con le normative. Parliamo di proteggere il tuo portafoglio e di guidare in sicurezza.
Come funziona
Lasciare i fari accesi in modo improprio può costarti caro. Non tutti sanno che l’utilizzo di alcune luci dell’auto è regolamentato, e infrangere queste norme può portare a multe salate. Non è sufficiente accenderli, ma bisogna sapere quando e come usarli per evitare spiacevoli sorprese e sanzioni amministrative.
Molti automobilisti sottovalutano le regole sull’illuminazione dell’auto. Potresti usare le luci senza una reale necessità. In realtà, il loro impiego è vincolato a specifiche condizioni, e un uso inappropriato può configurare un’infrazione. Evita di pagare con una corretta informazione.

I fari che accendono le multe
Il Codice della Strada disciplina l’impiego dei fari antinebbia. Puoi accenderli durante il giorno, in alternativa alle luci di profondità o di posizione, solo quando le condizioni meteo sono sfavorevoli, come nebbia, piogge intense o nevicate pesanti. La normativa non proibisce l’uso nelle ore notturne. La notizia arriva da virgilio.it.
La Suprema Corte ha stabilito che impiegare i fari antinebbia e le luci anabbaglianti di notte non configura un’infrazione, a meno che non è indispensabile. Devi attivare il fanale retronebbia quando c’è la nebbia e non vedi oltre i 50 metri, oppure in caso di acquazzoni o fitte nevicate. Se si vede bene senza fendinebbia, rischi multe da 42 a 173 euro. Il fendinebbia potrebbe accecare gli altri aumotobilisti e si usa solo se necessario.