Multa al semaforo, adesso sale a 222€ e non è nemmeno rosso: il nuovo Cds non risparmia nemmeno gli onesti

Semaforo

Multa al semaforo verde (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it

Multa al semaforo: ora può arrivare fino a 222€, anche senza il rosso. Cos’è cambiato con il nuovo Codice della Strada.

Ci sono situazioni in cui sei convinto di essere nel giusto, eppure, qualche giorno dopo, arriva una multa che sembra ingiustificata. Ma quando apri la busta con la sanzione, l’importo è salato e la ragione del verbale ti lascia senza parole.

Gli automobilisti sanno bene quanto i semafori siano un punto critico della viabilità urbana. Ci si ferma al rosso, si riparte al verde e si cerca di interpretare al meglio il giallo, quel momento intermedio che spesso mette in difficoltà anche i guidatori più esperti. Passare o fermarsi?

Fino a poco tempo fa, l’attenzione era tutta sul superamento del semaforo con il rosso, una delle infrazioni più gravi del Codice della Strada. Ma anche chi cerca di rispettare le regole, magari attraversando con il giallo senza rendersi conto di aver fatto qualcosa di sbagliato, oggi rischia una sanzione più alta del previsto.

Molti guidatori si chiedono se davvero abbiano commesso un errore o se si trovino di fronte a un’applicazione troppo rigida delle norme. In effetti, con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, le sanzioni sono diventate ancora più severe e passare con il giallo non è più così sicuro, almeno dal punto di vista economico.

Multe anche per il semaforo giallo: cosa dice la legge

Secondo il Codice della Strada, il semaforo giallo non è un semplice avviso di cambio di segnale, ma un vero e proprio obbligo di arresto, salvo il caso in cui frenare bruscamente possa creare un pericolo per il traffico. Il problema è che la durata del giallo, spesso di pochi secondi, non lascia sempre il tempo di reagire correttamente.

Con il nuovo regolamento, chi attraversa un incrocio con il giallo quando avrebbe potuto fermarsi in sicurezza rischia una multa come se avesse superato il rosso. L’importo della sanzione parte da 167 euro, ma può arrivare fino a 222 euro nelle ore notturne. Inoltre, la penalità non è solo economica: si perdono 6 punti sulla patente e, in caso di recidiva, può scattare anche la sospensione della licenza di guida.

Semaforo
Illustrazione di un semaforo arancione (Canva foto) – www.insolenzadir2d2.it

Come evitare la sanzione e cosa cambia con i T-Red

Molte città hanno installato telecamere ai semafori, i famosi T-Red, che registrano automaticamente ogni passaggio sospetto. Questi dispositivi non fanno distinzione tra rosso e giallo, ma rilevano semplicemente se l’auto ha superato la linea di stop senza fermarsi. Secondo quanto riportato da InvestireOggi, la presenza dei T-Red ha ridotto il margine di contestazione per gli automobilisti, che ora devono prestare ancora più attenzione.

L’unico modo per evitare la multa è adottare una guida prudente: rallentare in prossimità dei semafori e non accelerare per “bruciare” il giallo. Con le nuove norme, chi non si ferma in tempo rischia grosso, anche se il semaforo non è ancora diventato rosso.