Mangia un gelato al giorno e perdi peso: -8 kg scegliendo solo questi | Perfetti anche per la colazione

Perdere peso con il gelato (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Altroconsumo svela i gelati confezionati con meno calorie: alcuni sono perfetti anche a colazione, senza rinunce.
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di freschezza prende il sopravvento e il gelato torna a essere protagonista delle pause quotidiane. Nonostante la sua reputazione da “sgarro”, esistono alternative che permettono di gustarlo anche ogni giorno, senza sensi di colpa. Il segreto? Saper scegliere bene, affidandosi ai dati nutrizionali più aggiornati.
C’è chi lo considera un piacere irrinunciabile e chi, invece, lo evita per paura delle calorie. Eppure oggi, grazie a una maggiore attenzione delle aziende e a un’ampia varietà di formati, alcuni gelati confezionati risultano sorprendentemente leggeri. Alcuni, addirittura, contengono meno calorie di snack spesso considerati più “sani”.
Un cono in formato ridotto, una coppetta alla panna o anche un semplice ghiacciolo possono diventare una merenda strategica o un inizio di giornata inaspettato, specie per chi segue un regime ipocalorico. A fare chiarezza sulle opzioni migliori ci ha pensato Altroconsumo, che ha esaminato oltre 200 gelati confezionati tra i più noti sul mercato.
L’idea che il gelato possa rientrare in una dieta quotidiana non è più così assurda. Alcuni prodotti light sono talmente bilanciati da prestarsi persino alla colazione, offrendo gusto e leggerezza. Ma quali sono davvero i meno calorici in assoluto, e come inserirli nella routine senza esagerare?
Gelati da scoprire senza sentirsi in colpa
Secondo l’indagine condotta da Altroconsumo, i ghiaccioli e i mini-coni dominano la classifica dei gelati con il minor apporto calorico per porzione. In cima si posiziona il ghiacciolo Coop, con appena 37 kcal a porzione, seguito da varianti alla fragola o alla vaniglia che restano sotto le 65 kcal. Nonostante le dimensioni ridotte, il gusto non viene sacrificato.
Interessanti anche le mini coppette e i biscotti da 30 grammi: la coppetta panna e cioccolato Gelatelli di Lidl, ad esempio, contiene solo 92,5 kcal, mentre il mini biscotto Esselunga ne apporta appena 88. Come sottolinea Sky Tg24, queste opzioni sono perfette per chi cerca equilibrio tra piacere e controllo calorico.

Una scelta quotidiana che può sorprendere
Scegliere uno di questi gelati ogni giorno potrebbe addirittura favorire un regime alimentare più sostenibile, come racconta chi è riuscito a perdere peso senza rinunciare al gelato. In alcuni casi, il consumo quotidiano di queste alternative ha portato a risultati sorprendenti, come una perdita di 8 kg, semplicemente inserendole in modo intelligente nella dieta.
L’elemento chiave è proprio nella selezione: scegliere i gelati meno calorici, integrandoli nei pasti o come sostituti di merende più pesanti, può trasformare un’abitudine estiva in un valido alleato del benessere. E sì, in certi casi, persino nella routine della colazione.