Måneskin, lo Stato li rivuole in Italia: e loro incassano milioni con gli aiuti fiscali che paghiamo noi | Ogni mese gli dai dei soldi per suonare

Maneskin

Maneskin soldi di Stato (Wikimedia Paolo Santambrogio e Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it

Aiuti fiscali per i Måneskin: i contributi pubblici che arrivano anche per i più ricchi, finanziati dai cittadini italiani.

Ogni mese, senza che lo sappiamo, parte del nostro stipendio finisce nelle casse di chi non ha certo bisogno di aiuti. È un po’ come se i nostri soldi venissero tolti dal nostro portafoglio per finanziare chi ha già un conto in banca decisamente ben fornito. La cosa più sorprendente? Non parliamo di piccole realtà in difficoltà, ma di star mondiali come i Måneskin, che continuano a ricevere soldi pubblici.

Pensiamo spesso che gli aiuti statali debbano essere riservati a chi è davvero in difficoltà, a chi fatica a chiudere il mese. Ma quando scopriamo che anche una delle band più ricche e famose del mondo riceve contributi dallo Stato, sorgono più di una perplessità. È davvero giusto? È difficile non porsi la domanda.

A prima vista, potrebbe sembrare un errore, qualcosa che non ha molto senso. Ma la realtà è che, nonostante i Måneskin fatturino milioni e siano ormai una potenza mondiale, la legge prevede che anche loro possano beneficiare di aiuti.

Eppure, quando si parla di contributi pubblici, ci si aspetta che vengano destinati a chi ne ha veramente bisogno, non a chi ha già un impero alle spalle.

Quando la legge aiuta anche i ricchi: un caso controverso

Nel 2024, nonostante un fatturato record, la Maneskin Empire Srl ha ricevuto ben tre contributi pubblici, per un totale di 37.319 euro. Come dice Money, questi fondi derivano dai ristori legati alla pandemia, ancora attivi anche a distanza di anni. Un aiuto che, a prima vista, sembra strano, considerando i numeri da capogiro della band.

Le erogazioni arrivano per sostenere le imprese che hanno avuto difficoltà durante il periodo Covid. Ma il fatto che una band da milioni di euro continui a beneficiare di queste agevolazioni, a distanza di quattro anni dalla pandemia, fa sorgere interrogativi su quanto il sistema aiuti davvero chi ne ha bisogno e quanto vada a chi può tranquillamente fare a meno di un sussidio pubblico.

Soldi
Soldi euro (Canva foto) – www.insolenzadir2d2.it

I numeri da capogiro dei Måneskin: un successo che sfida ogni logica

Nel 2023, la Maneskin Empire Srl ha registrato numeri incredibili: oltre 18 milioni di euro di fatturato, un aumento del 218% rispetto all’anno precedente. Con un margine operativo lordo (EBITDA) cresciuto dell’1.115% e una liquidità disponibile che ha toccato i 8,3 milioni di euro, non c’è dubbio che i Måneskin siano una delle band più ricche e potenti del mondo musicale.

Questi risultati da capogiro sono il frutto di anni di successi globali, concerti internazionali e collaborazioni commerciali. Eppure, nonostante i guadagni record, hanno deciso di richiedere i ristori fiscali previsti dalla legge. Un gesto che lascia riflettere su quanto davvero sia giusto che denaro pubblico vada a chi è già a capo di un impero.