Lutto nel mondo della musica, lo schianto in moto è stato fatale: ci lascia a soli 41 anni | Una carriera sfavillante: mancherà a tutti
Lutto nel mondo della musica (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it
Una tragedia improvvisa scuote l’ambiente musicale: un artista amatissimo se ne va troppo presto, lasciando un grande vuoto.
A volte basta un attimo per cambiare tutto. Ci sono notizie che arrivano così, all’improvviso, e ti lasciano lì… fermo, senza sapere bene cosa dire. Il mondo della musica, che solitamente è fatto di suoni, emozioni e vibrazioni positive, ogni tanto viene scosso da silenzi assordanti. E quando a mancare è qualcuno che ha saputo far ballare, emozionare, sorridere… beh, è come se si spegnesse una luce.
Chi ha lasciato un’impronta forte nella propria comunità, nei locali della zona, tra la gente che lo conosceva davvero, può creare un vuoto enorme. Perché chi fa musica con passione vera, con il cuore, riesce a toccare le persone in profondità. Quel tipo di legame non si costruisce in un giorno, e non si dimentica facilmente.
Ecco perché quando una figura così viene a mancare, a sentirne la mancanza sono tantissimi. È una rete ampia, fatta di fan, colleghi, conoscenti, tutti quelli che almeno una volta si sono lasciati trasportare da quella musica. E ora, invece di una melodia, resta solo un grande, pesante silenzio.
Questa zona, piena di vita e fermento culturale, è abituata a veder nascere talenti. Alcuni si fanno notare, altri restano nell’ombra. Ma ci sono anche quelli che, senza tanti giri di parole, si fanno amare. E proprio in questi giorni, questa comunità si ritrova a fare i conti con una perdita che brucia. Una mancanza che si fa sentire forte.
Un pomeriggio qualunque, poi tutto cambia
Domenica, tardo pomeriggio, una giornata come tante. Poi, su un tratto della statale 11, all’altezza di Magenta, succede quello che nessuno vorrebbe mai leggere. Uno schianto tra una moto e un’auto. Il motociclista, 41 anni, viene subito soccorso e portato all’ospedale di Legnano, le sue condizioni sono gravissime. I medici provano di tutto, lo portano in sala operatoria, poi in rianimazione… ma purtroppo non c’è stato nulla da fare.
E non era l’unico incidente del giorno. A pochissimi chilometri da lì, nel comune di Boffalora sopra Ticino, un altro motociclista resta ferito in uno scontro simile. Anche lui finisce in ospedale in codice rosso. Due episodi praticamente simultanei, sulla stessa strada. Una strada che, a quanto pare, continua a rivelarsi un pericolo per chi la percorre.

Una voce della notte che non c’è più
Il motociclista che ha perso la vita è Giuseppe Lafabiano, come riporta Il Giorno. Per chi lo conosceva, però, era semplicemente Dj Pè. Aveva 41 anni ed era nato ad Altamura. Da anni era diventato una presenza fissa nelle serate del Novarese e del Milanese, soprattutto per chi amava la musica latina. Un personaggio solare, amato da tanti, uno di quelli che quando entrava in console si sentiva subito l’energia cambiare.
La dinamica dell’incidente, almeno per ora, è ancora sotto esame. La Polizia locale di Magenta sta ricostruendo cosa sia successo davvero su quel tratto di strada, proprio vicino alla rotonda di Boffalora Malpensa, una zona purtroppo già nota per altri episodi simili. Intanto, i social si riempiono di messaggi di addio, di incredulità e di affetto.
