Lavastoviglie, se quando la apri puzza di morte stai facendo un errore clamoroso | Ecco come fanno gli idraulici e risolverlo in 30 secondi

Lavastoviglie

Lavastoviglie che puzza rimedi (Canva foto) - insolenzadir2d2.it

Lavastoviglie, cattivi odori e soluzioni inaspettate per riportarla come nuova: ecco cosa devi fare per togliere la puzza.

La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più amati e utilizzati nelle cucine moderne, eppure non sempre riesce a garantire quella sensazione di freschezza che ci si aspetta. A volte, aprendo lo sportello, si viene accolti da un odore tutt’altro che gradevole, capace di trasformare la praticità in fastidio.

Molti pensano subito a un guasto o a un problema serio, ma in realtà non è quasi mai così. Nella maggior parte dei casi, infatti, i cattivi odori derivano da piccole disattenzioni quotidiane o da una manutenzione non svolta nel modo corretto. Bastano infatti semplici accorgimenti per restituire all’elettrodomestico la sua piena efficienza.

Un odore persistente può rendere difficile anche il normale utilizzo della cucina, perché tende a diffondersi nell’ambiente. Per questo diventa fondamentale capire da dove proviene e agire tempestivamente, senza ricorrere subito all’assistenza tecnica.

Il problema, se trascurato, rischia di compromettere non solo il comfort domestico ma anche l’efficacia del lavaggio delle stoviglie. Residui di cibo e sporco accumulati possono infatti creare un circolo vizioso che porta a risultati insoddisfacenti e a un ulteriore peggioramento dell’odore.

Quando la causa è più semplice di quanto sembri

Secondo gli esperti, uno dei principali motivi per cui la lavastoviglie inizia a puzzare è la scarsa manutenzione. Il filtro sporco o montato male, ad esempio, può impedire il corretto deflusso dell’acqua, favorendo ristagni e la proliferazione di batteri. Non meno importanti i bracci di lavaggio, che possono intasarsi a causa dei residui.

Un altro fattore che contribuisce alla formazione di cattivi odori è la presenza di incrostazioni di cibo o di muffe. Inserire piatti troppo sporchi o caricati in modo scorretto significa aumentare il rischio che frammenti rimangano intrappolati all’interno dell’elettrodomestico. A questo si aggiunge il calcare, che nelle zone con acqua molto dura diventa una delle fonti principali di odori spiacevoli.

Lavastoviglie
Lavastoviglie e cattivi odori (Canva foto) – insolenzadir2d2.it

Il metodo consigliato dagli esperti per eliminarli

Come spiega Neff Home, la soluzione è molto più accessibile di quanto si possa immaginare. Basta eseguire controlli regolari e semplici pulizie per mantenere la lavastoviglie in condizioni ottimali. Smontare il filtro, lavarlo sotto acqua calda con una spazzola morbida e rimontarlo correttamente è il primo passo da compiere.

Anche i bracci devono essere estratti e sciacquati, mentre sportello, guarnizioni e cestelli vanno igienizzati con soluzioni naturali come aceto o limone. Inoltre, un ciclo a vuoto ad alta temperatura ogni pochi mesi permette di eliminare grasso e residui invisibili. Alcuni modelli includono programmi dedicati, come l’EASY CLEAN, che con un lavaggio a 70°C rimuove sporcizia e calcare anche dalle parti più nascoste.