Latte ritirato urgentemente, se lo hai in frigo rischi di finire in ospedale: possibile presenza di corpi estranei nel prodotto | Non berlo

Latte

Latte in bicchiere illustrazione (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it

Allarme latte intero: bottiglie ritirate per rischio salute, se lo hai in frigo controlla subito, attenzione agli effetti collaterali.

Negli ultimi mesi, il tema della sicurezza alimentare è tornato al centro dell’attenzione, complice un numero crescente di prodotti ritirati dagli scaffali dei supermercati italiani.

Tra avvisi precauzionali e richiami urgenti, sempre più consumatori si trovano a dover controllare con attenzione le etichette di ciò che acquistano. Alcuni di questi casi, però, toccano alimenti così comuni e quotidiani da generare una comprensibile preoccupazione generale.

Il latte intero, presente nella maggior parte delle case italiane, è uno di quei prodotti che raramente si mette in discussione. Considerato un alimento base della dieta di bambini, adulti e anziani, viene acquistato con estrema fiducia. Tuttavia, proprio questa fiducia può trasformarsi in rischio se il prodotto si rivela potenzialmente pericoloso.

Sono proprio queste situazioni ad alimentare un senso di incertezza diffusa, spingendo a domandarsi quanto spesso ci si soffermi davvero a leggere le date di scadenza, i lotti di produzione o eventuali aggiornamenti sui siti ufficiali dei marchi. Quando un problema riguarda un prodotto tanto diffuso, l’attenzione si trasforma in urgenza.

Pericoli nascosti nei prodotti alimentari

Sono proprio queste situazioni ad alimentare un senso di incertezza diffusa, spingendo a domandarsi quanto spesso ci si soffermi davvero a leggere le date di scadenza, i lotti di produzione o eventuali aggiornamenti sui siti ufficiali dei marchi. Quando un problema riguarda un prodotto tanto diffuso, l’attenzione si trasforma in urgenza.

In questi giorni, alcune segnalazioni diffuse da note catene della grande distribuzione hanno messo in allerta molti clienti. Le comunicazioni parlano di un ritiro effettuato in via precauzionale, ma il motivo specifico indicato negli avvisi ha sollevato particolare preoccupazione.

Latte
Latte in bicchiere illustrazione (Canva foto) – www.insolenzadir2d2.it

Marchi e lotti coinvolti nel richiamo

Secondo quanto riportato da Ilfattoalimentare, il latte intero pastorizzato a temperatura elevata venduto con i marchi Polenghi Lombardo, Mukki e Latteria Soresina è stato ritirato dal mercato a causa della possibile presenza di corpi estranei all’interno del prodotto. Il richiamo, attivato in modo precauzionale dal produttore Centrale del Latte d’Italia Spa, riguarda bottiglie da un litro distribuite nei punti vendita Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga.

I lotti coinvolti riportano le seguenti scadenze: 15/05/25B (Polenghi, Mukki e Soresina), 16/05/25B (Polenghi e Soresina) e 17/05/25B (solo Polenghi). Tutti prodotti provenienti dallo stabilimento situato in via A. Faedo 60, a Vicenza. I consumatori sono invitati a non consumare il latte eventualmente acquistato e a restituirlo al punto vendita. La presenza di corpi estranei rappresenta un rischio concreto per la salute e il gesto di riportare il prodotto può evitare conseguenze gravi.