La lista è completa: 500€ solo a questi italiani | Pubblicata ufficialmente dai comuni di residenza

Pubblicata la lista (canva.com) - www.insolenzadir2d2.it

Bonus e incentivi: arriva la lista completa dei beneficiari. 500 euro ai residenti in questi comuni di residenza.

Chi guarda con attenzione la situazione sociale in Italia negli ultimi anni è consapevole di quanto il tema del supporto alle famiglie resti prioritario nel dibattito pubblico.

Con l’aumento dei prezzi, stipendi stagnanti e servizi che spesso non riescono a soddisfare i bisogni reali, sempre più famiglie sono alla ricerca di soluzioni pratiche per affrontare le spese quotidiane.

Mentre l’opinione pubblica discute sui provvedimenti più efficaci, un aspetto rimane chiaro: le persone che vivono in situazioni economiche precarie necessitano di strumenti immediati e flessibili che possano davvero impattare la loro vita quotidiana.

Spesso, sono le comunità locali a svolgere un ruolo fondamentale come primo punto di riferimento e come collegamento tra le istituzioni e i cittadini.

500 euro a loro

In queste ore, i Comuni italiani stanno rendendo pubbliche le liste ufficiali dei destinatari della Carta Dedicata a Te da 500 euro, iniziativa gestita dall’INPS per le famiglie con un ISEE fino a 15. 000 euro. A riportarlo è TuttoLavoro24.it, il quale evidenzia come le autorità locali abbiano ricevuto dall’INPS, attraverso apposita piattaforma web, gli elenchi verificati con i codici identificativi delle carte prepagate fornite da Poste Italiane.

Le liste comunali indicano, per ogni beneficiario, il numero di identificazione associato alla carta; saranno poi i vari Comuni a comunicare ai beneficiari le modalità di ritiro, attraverso avvisi diretti, lettere raccomandate o pubblicazione sui siti istituzionali. Non sarà necessario compilare moduli o presentare domande, poiché la procedura è completamente automatizzata. Tra i comuni che hanno reso disponibili gli elenchi il 30 ottobre 2025 ci sono Livorno, Salerno, Taranto, Pistoia, Lecce, Reggio Calabria, Vercelli, Udine, Bolzano, Torino e Cuneo.

Carta Dedicata a Te in questi Comuni (canva.com) – www.insolenzadir2d2.it

Le future proroghe

Il processo prevede che i Comuni accedano al portale INPS, controllino e consolidino i dati entro una data stabilita, per poi informare i cittadini sull’assegnazione. Una volta ricevuta la notifica, i beneficiari potranno recarsi presso Poste Italiane e ritirare la carta presentando un documento di identità e il codice fornito.

Tra i requisiti principali ci sono un ISEE valido non superiore a 15. 000 euro, la residenza e l’iscrizione all’anagrafe in Italia, e l’assenza di misure come Assegno di Inclusione, NASpI o altre prestazioni simili nel nucleo familiare. Inoltre, questa misura non terminerà nel 2025: come affermato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, la Carta Dedicata a Te sarà prorogata anche per il 2026 e il 2027. “Abbiamo deciso già dallo scorso anno che dovesse diventare una misura strutturale [. . . ] uno strumento che aiuta le famiglie ad acquistare beni di prima necessità e, allo stesso tempo, valorizza il lavoro e la qualità delle nostre filiere agroalimentari”. 

Serena Mancusi:
Articoli correlati
Disqus Comments Loading...

Ehi! Questo sito utilizza i cookies!