INPS, torni dalle vacanze e trovi 493€ in più sul conto: famiglie premiate a sorpresa | Ma solo se hai figli piccoli

L'Inps potrebbe offrire un bel regalo alle famiglie con i figli piccoli. Stiamo per dire come averlo. (screenshot inps.it - Canva) - insolenzadir2d2.it
L’Inps potrebbe offrire un bel regalo alle famiglie con i figli piccoli. Stiamo per dire come averlo e come funziona.
Alcune famiglie italiane potrebbero aver ricevuto una piacevole sorpresa a luglio. Parliamo di un’entrata economica extra, un aiuto che arriva in un periodo in cui le spese legate alle vacanze estive o al rientro, possono farsi sentire.
L’inatteso beneficio è rivolto a chi è già beneficiario di un sussidio statale e non ha apportato modifiche alla situazione familiare. Per loro, l’accredito è avvenuto quasi come un regalo in vista delle partenze o delle esigenze estive.
L’arrivo del sostegno è un segnale positivo per il potere d’acquisto delle famiglie, offre un sollievo in un contesto economico che a volte può essere incerto. Ogni aiuto economico è prezioso quando arriva nei momenti più opportuni.
L’attesa per molti è stata ripagata, così fa consentire di affrontare con maggiore serenità le spese imminenti. È una piccola boccata d’ossigeno per chi può contare sul contributo. Stiamo per approfondire i dettagli dell’entrata extra.
L’entrata extra
L’arrivo dell’entrata economica extra, attesa da molte famiglie, è giunto in tempo per le vacanze estive, con un sollievo per chi aveva già pianificato le ferie o per chi deve affrontare le spese tipiche del periodo. Il sostegno arriva entro metà luglio per tutti coloro che erano già percettori dell’assegno unico.
La data è valida solo se non hai cambiato lo stato di famiglia. La soluzione ha permesso a molte famiglie di contare su una liquidità quando serve di più, per un viaggio, attività ricreative per i figli o per gestire meglio il budget estivo. Cosa è successo agli altri?

La novità
Se sei già beneficiario dell’assegno unico e non hai modificato il tuo stato di famiglia, potresti aver ricevuto il pagamento entro metà luglio. Se invece hai presentato la domanda solo a luglio o hai avuto dei cambiamenti nel tuo nucleo familiare, con la nascita di un altro figlio, devi attendere l’ultima settimana del mese per l’accredito.
L’importo dell’assegno unico varia in base al tuo ISEE familiare. Negli ultimi mesi, c’è stato un piccolo calo negli importi medi e anche meno famiglie lo hanno richiesto, scende sotto i sei milioni. La novità potrebbe essere legata al fatto che l’ISEE scadeva a giugno e, se non rinnovato, l’assegno si riduce al minimo. L’importo massimo per figlio supera i 200 euro al mese. Se hai tre o più figli, puoi ricevere altri vantaggi: una famiglia con almeno tre figli e un ISEE fino a 45.939,56 euro ha visto un aumento del 50% per i figli tra uno e tre anni, fino a 493 euro. La notizia arriva da today.it.