INPS CAMBIA LE REGOLE – Vai in pensione 4 anni prima: era da tempo che non si andava così giovani | Domanda già attiva

Anziana felice per pensione

Andare in pensione a 63 anni è ancora possibile? Ecco quali sono i passaggi e chi sono i fortunati! (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

Andare in pensione a 63 anni è ancora possibile? Ecco quali sono i passaggi e chi sono i fortunati! Scopri se ci sei!

Bei tempi quando la pensione anticipata non era un sogno, ma una realtà tangibile per molti! L’idea di smettere di lavorare prima dei 67 anni non sembrava un miraggio lontano, un lusso per pochi. Era un pensiero che alleggeriva le giornate.

Poi sono arrivate le riforme, una dopo l’altra, a stringere le maglie. Le promesse si sono scontrate con una realtà fatta di leggi rigide, di requisiti che diventavano anno dopo anno un ostacolo insormontabile. La pensione anticipata è diventata un labirinto burocratico.

Hai pensato di non farcela, di dover lavorare per sempre? L’ansia cresceva, alimentata dalla paura di non avere un futuro sereno, di non poter mai rallentare. La speranza di libertà che un tempo sembrava vicina, si allontanava. Il peso degli anni di lavoro da affrontare si faceva sentire, sempre più pressante.

Se ti dicessimo che il sogno non è svanito? Se ti rivelassimo che, contro ogni aspettativa, è possibile andare in pensione prima dei 67 anni, anche adesso? La buona notizia è che esiste una via, una possibilità concreta e già attiva. Stiamo per dirti come fare.

Come funziona

La finestra di uscita anticipata è riservata a categorie specifiche, a chi ha requisiti ben definiti. Non è un’opportunità universale, ma una boccata d’ossigeno per chi si trova in determinate situazioni. Se non rientri in questi casi, la strada “standard” rimane quella dei 67 anni.

È un aiuto mirato a chi ha effettive difficoltà o ha svolto lavori pesanti. Stiamo per rivelarti chi sono i fortunati. Potresti esserci anche tu, se rispetti le condizioni e i requisiti che stiamo per rivelare potresti andare in pensione 4 anni prima!

anziani pensionati
Pensionati felici (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

Come funziona

Secondo investireoggi.it, si sta valutando di riproporre formule per andare in pensione prima. In passato c’era la Quota 96, che ti permetteva di smettere di lavorare con età e anni di contributi, tipo a 60 anni con 35 di contributi. Ora, l’idea è di farla tornare, ma con un calcolo della pensione basato solo su quanto hai versato, potresti avere un assegno più basso, ma uscire prima.

Per rendere la Quota 96 moderna e sostenibile, l’età minima sarà dai 62 anni in su. Permetterebbe più libertà di scelta: a 63 anni con 33 di contributi, o a 65 anni con 31. Si parla di una Quota 89, pensata per chi ha avuto carriere più brevi, magari con 64 anni di età e almeno 25 anni di contributi. L’idea è di darti la possibilità di uscire prima, con il prezzo di accettare una piccola riduzione sull’assegno per ogni anno di anticipo rispetto ai 67. Al contrario, se decidi di lavorare oltre i 67 anni, la tua pensione aumenterebbe.