INGLESI GENIALI: ora usano i pacchetti di patatine per scaldare casa | Il metodo è assurdo ma funziona

Chips inglesi

Usano questi! (canva.com) - www.insolenzadir2d2.it

Gli inglesi sono dei geni: usano i pacchetti di patatine per scaldare casa. Com’è possibile? Ecco il motivo.

Torniamo a parlare di energia e di risparmio ora che arriva quel momento da noi tutti tanto agognato quanto temuto: l’accensione dei termosifoni.

Tutti noi vorremmo scongiurarlo, ma il freddo è lì in arrivo; inevitabilmente dovremo adattarci. Ciò nonostante, esistono trucchi “ecologici” interessanti.

Express UK ci offre, a questo proposito, un consiglio decisamente originale ma potenzialmente vantaggioso per abbattere i costi del riscaldamento nelle stagioni fredde.

Si trattano di idee semplici, low-cost e addirittura geniali, data ormai la nostra sempre più pressante attenzione e devozione al consumo intelligente.

Costo quasi 0

Secondo diversi specialisti, riutilizzare confezioni di cibo argentate come materiale riflettente dietro i termosifoni ottimizzerebbe la diffusione di calore nell’ambiente e non solo nelle pareti. Il principio alla base del concetto è che una superficie riflettente possa deviare la radiazione termica, consentendo così al calore prodotto di permanere anziché disperdersi. Questo approccio è paragonabile all’impiego di fogli di alluminio o di pannelli riflettenti appositi, ma a costo quasi 0 poiché si riutilizzano materiali di scarto.

L’esperto britannico Mark McShane di Boiler Cover UK afferma: “Posizionando un materiale riflettente, come un pacchetto di patatine vuoto, dietro i termosifoni, è possibile far rimbalzare la luce ed ampliare il calore nelle vostre stanze invece di lasciarlo fuoriuscire attraverso le pareti.” Secondo Express UK, bisogna tagliare il pacchetto croccante affinché sia piatto, pulirlo con cura e fissarlo con nastro biadesivo direttamente sulla parete dietro il radiatore.

Carta stagnola
Riflettente (canva.com) – www.insolenzadir2d2.it

Alternative e approcci vari

Il noto esperto di risparmio finanziario Martin Lewis sottolinea che esistono prodotti specifici con la medesima funzione, dichiarando: “Strati di materiale riflettente possono essere agevolmente posti dietro i termosifoni. In generale, lo si può fare su quei termosifoni a parete esterna in modo da evitare la dispersione di calore. Se non volete acquistare questo materiale, anche la carta stagnola può essere sufficiente, sebbene non funzioni altrettanto efficientemente.” Lewis suggerisce, inoltre, di spegnere i termosifoni nelle stanze inutilizzate e ottimizzare la portata della caldaia; a suo avviso, questa modifica “riduce la bolletta del gas di oltre il 9%”.

Lewis sottolinea anche l’importanza di scongiurare apparecchi “energivori”, spiegando: “Sai qual è il vero ‘demon appliance’ nelle nostre case? Quello che nessuno vuole usare perché davvero costoso? L’asciugatrice.” Per chi vive in appartamento e deve asciugare i panni in casa, Lewis chiarisce che un deumidificatore potrebbe rappresentare una soluzione più efficiente dal punto di vista spaziale ed energetico, affermando: “Questi rimuovono l’acqua dall’aria invece di adoperare il riscaldamento e sono apparecchi con potenza di gran lunga inferiore. Quindi, se un deumidificatore funziona bene, vi ritroverete sicuramente bollette elettriche più basse.”