“Ho solo una settimana”, la dieta express per arrivare pronta alle feste di Natale | Così perdi 3 kg senza soffrire
-3 kg a Natale (canva.com) - www.insolenzadir2d2.it
Perdere tre chilogrammi prima di Natale ed arrivare senza ansia alle feste? Con questa dieta express è possibile!
Allora, cari lettori: l’argomento che affronteremo è probabilmente particolarmente sensibile per alcuni di voi. Parliamo di alimentazione e, soprattutto, di dieta.
Una parola che non piace a nessuno, diciamoci la verità. La parola “dieta” suggerisce privazione, rinuncia, sacrificio – e si sa: come esseri umani abbiamo spesso la tendenza a indulgere in piccole o grandi “consolazioni”.
Tuttavia, il Natale, che dovrebbe portare pace nei cuori, porta anche tanti chili in più sul corpo e sulla bilancia, una volta concluse le feste.
Ed è qui che entra in gioco, ancora una volta, il potere di una dieta speciale, in grado di farci perdere peso e arrivare senza pensieri alle festività.
Ansia da cibo
Facciamo una premessa, sulla base di quanto riporta anche Il Messaggero: non è ancora arrivato Natale, ma c’è già chi pensa a come evitare l’ansia delle feste, ovvero quella paura di ingrassare. Secondo un’indagine condotta da Nutrimente Onlus, infatti, 1 italiano su 3 vive questo periodo con preoccupazione. Il rischio di lasciarsi andare a tavola è alto: tra vizi e stravizi, antipasti infiniti, primi piatti iperconditi, secondi fritti e milioni di dolci da assaggiare — che poi spesso ricicliamo a colazione — è facile perdere il controllo.
Se da un lato l’atmosfera natalizia può sembrare gioiosa e ideale, dall’altro un po’ di agitazione aleggia in noi. Anche l’Istat si è espressa sul tema: saranno almeno 3 i chili che verranno presi durante le feste dagli abitanti del Bel Paese. Secondo i dati, almeno il 32% degli italiani ha paura, se non addirittura terrore, delle abbuffate natalizie, mentre oltre il 35% vive questo periodo con agitazione e sensi di colpa.

Poche calorie, tanto gusto!
Ecco dunque lo schema proposto da Il Messaggero: il principale alimento a cui bisogna dare il massimo spazio è il pesce, ricco di Omega 3, sali minerali, fosforo, iodio, calcio, vitamina A, vitamine del gruppo B e vitamina D. Un alimento dall’alto profilo nutrizionale, che va sfruttato anche per il suo ridotto apporto calorico.
Secondo il menù proposto, si consumano circa 1.000-1.200 calorie al giorno. Per esempio, a colazione si può gustare del tè verde senza zucchero, accompagnato da fette biscottate integrali e marmellata sugar free. Come snack, consigliati frutti ricchi di fibre, come kiwi e pere. Non possono mancare infine legumi come ceci e lenticchie, e ,naturalmente, il pesce, come ad esempio merluzzo o ancor meglio il persico, meglio se cotto al vapore e accompagnato da verdure bollite.
