GRIGLIATA VIETATA – In alcuni Paesi è già proibita: questa carne è classificata come tossica | Arriva il divieto assoluto

Pericolo grigliata

La carne per la grigliata può essere pericolosa? Scopri ora cosa sta succedendo e quali sono le carni indicate dalle indiscrezioni ora! (Canva Foto) - insolenzadir2d2.it

La carne per la grigliata può essere pericolosa? Scopri ora cosa sta succedendo e quali sono le carni indicate dalle indiscrezioni ora!

Le grigliate potrebbero essere pericolose? Le giornate passate all’aperto in famiglia o con amici potrebbero costarti care. Il pericolo è in agguato, ma potresti non saperlo. Gli enti parlano chiaro. Cosa succede?

Fare la grigliata potrebbe non sembrare un problema. Ti trovi nella tua proprietà, hai la griglia in regola e nessuno dovrebbe poterti dire nulla. Potrebbe non essere così: le conseguenze potrebbero lasciarti senza parole.

I fumi esterni non sono controllabili e potrebbero infastidire chi ti è intorno. I fumi potrebbero essere considerati delle emissioni inquinanti. Da lì a far scattare un divieto potrebbe volerci poco.

Come funziona e quanto c’è di vero in queste speculazioni? Le voci di corridoio potrebbero puntare il dito anche sulla carne che usi per grigliare e che porti poi a tavola. Scopri ora quali sono i rischi reali e come affrontarli!

L’abuso delle grigliate

Le grigliate possono essere l’occasione per aumentare il consumo di carne. In alcuni Paesi, dove non si mangiano alcuni tipi di carne per motivi religiosi, questi cibi sono già stati vietati. La grigliata è off limits da tempo.

In Italia cosa avviene? Nel nostro Paese potrebbero esserci delle indicazioni chiare su cosa mangiare per motivi di salute. Potrebbero scattare dei divieti da parte delle istituzioni? Prima di sentire aria di multe, scopri ora cosa succede!

Carne pericolosa
Quale potrebbe essere la carne pericolosa per la salute? (Canva Foto) – insolenzadir2d2.it

I divieti

Le voci di corridoio che potrebbero fare riferimento a divieti con multe non hanno fondamento. Infatti, in Italia non ci sono problemi a fare una grigliata nei luoghi adatti e con le dovute attenzioni. Ci sono però delle allerte di enti di ricerca che puntano il dito sul consumo esagerato di carne e lo fanno con elementi scientifici alla mano. Secondo AIRC, l’abuso di carni rosse con una cottura eccessiva può portare all’aumento di rischi per la salute.

La cottura alla griglia produce delle patine nere che non sono salutari nel lungo periodo. Le carni che sarebbero più pericolose secondo GrennMe sono la carne di manzo e di agnello. Il riferimento in questo caso è la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), che si basa su una serie di studi condotti dall’Università di Oxford o dall’Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa. Da questi studi emerge anche un effetto collaterale, dovuto all’aumento della produzione di questi tipi di carne. Stando agli studi, gli allevamenti portano a un aumento delle emissioni che incide sull’ambiente.