Gelo in Italia, crollano le temperature di oltre 20 gradi | Rischio altissimo per influenza e malessere

Donna raffreddata (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it

Donna raffreddata (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it

Un’ondata gelida colpisce l’Italia all’improvviso: temperature in picchiata, salute a rischio e cambiamenti meteo inattesi.

Ogni tanto ci dimentichiamo quanto possa essere imprevedibile il tempo, specie quando si passa da una stagione all’altra. Negli ultimi anni, i cambi di clima sembrano giocare a rincorrersi: una mattina ti svegli col sole e il pomeriggio ti ritrovi col giubbotto.

Questi sbalzi repentini, oltre a scombussolare i programmi, mettono a dura prova anche il nostro corpo. E non serve vivere in montagna per accorgersene, basta aprire la finestra. Ormai consultare il meteo è diventata un’abitudine quasi ossessiva.

Chi per sapere come vestirsi, chi per capire se può stendere i panni fuori o no. Il problema è che quando il freddo arriva all’improvviso, c’è poco da pianificare. Alcune zone sono più vulnerabili di altre: alture, colline, zone interne… lì le temperature cambiano in un lampo.

E quando cambiano, lo fanno sul serio. E poi diciamolo: il freddo improvviso non influisce solo sul fisico, ma anche sull’umore. Basta una giornata uggiosa per sentirsi più stanchi, più giù di tono. E il nostro corpo ne risente.

Gelo improvviso

Se a questo ci aggiungiamo raffreddori, mal di testa, stanchezza strana che non sai spiegare… beh, il quadro è completo. Ogni volta che le temperature precipitano di colpo, c’è una corsa in farmacia. C’è chi ha già tirato fuori sciarpa e piumino, e chi invece si ostina ancora con la giacca leggera.

Ma la verità è che questo freddo arriva un po’ di sorpresa per tutti. Non tanto per l’arrivo in sé, quanto per l’intensità. E non dappertutto allo stesso modo: ci sono zone dove ottobre sembra novembre, e altre dove sembra ancora fine settembre. Il corpo fa fatica a star dietro a tutto questo.

Donna con felpa al freddo (Depositphotos foto) - www.insolenzadir2d2.it
Donna con felpa al freddo (Depositphotos foto) – www.insolenzadir2d2.it

Una corrente gelida in arrivo

Come riporta 3Bmeteo, una massa d’aria bella fredda (di quelle che arrivano dritte dritte dalla Russia) sta scivolando verso il Mediterraneo centrale. Tutto parte da un anticiclone che si è piazzato sulla Scandinavia, spingendo giù questo freddo lungo il suo bordo inferiore. Il versante adriatico sarà il primo a sentire il colpo, ma l’ondata non risparmierà nemmeno il resto d’Italia. Già da mercoledì si sono registrati cali, ma è tra giovedì e venerdì che si farà sul serio. L’isoterma dello zero termico scenderà fino a quota 1500 metri, con anomalie termiche in quota fino a 10°C e al suolo fino a 9°C in meno rispetto alla norma.

Le massime in Pianura Padana si attesteranno intorno ai 16-18°C, ma le minime in certe zone scenderanno anche sotto gli 8 gradi. Tra venerdì e sabato il vero gelo si farà sentire, specie in Appennino centrale: si rischiano gelate notturne già dai 1000 metri in giù, se il cielo resterà sereno. L’Aquila, per esempio, toccherà i 2°C di minima venerdì e andrà allo zero sabato. Peggio ancora a Roccaraso: lì si prevede un bel -7°C. Campitello Matese tra 0 e -1°C, Capracotta giù fino a -1°C. Valori che sembrano più da pieno inverno che da inizio ottobre.