Finestrino aperto, mano fuori e addio: 18.000€ di multa per direttissima | La Polizia è già su tutte le strade

Scopri cosa cambia nel Codice della Strada e quali sanzioni scattano per comportamenti vietati anche con l'auto in sosta. (jcomp/Freepik) - insolenzadir2d2.it
Scopri cosa cambia nel Codice della Strada e quali sanzioni scattano per comportamenti vietati anche con l’auto in sosta.
Le nuove regole puniscono chi usa l’auto in modo scorretto. Se compi gesti vietati, sei distratto, usi il mezzo fuori dalle regole, la sanzione scatta. Non serve che sei in movimento. Basta che essere a bordo. Anche in sosta, le telecamere registrano tutto.
Il Codice della Strada cambia per chi guida, sosta, o usa l’auto in modo improprio. Se pensi che basta parcheggiare per evitare problemi, sbagli. Le nuove regole coprono ogni fase: guida, sosta, fermata. Se non rispetti le norme, paghi
Le multe partono da 1188 euro e arrivano fino a 18 mila euro. Se il comportamento è grave, scatta anche l’arresto. Se usi il mezzo per scopi vietati, compi gesti non consentiti, sei in un’area protetta, la sanzione aumenta. Per il mezzo è aziendale risponde anche il titolare.
Le telecamere comunali, autostradali e private registrano tutto. Se la targa è visibile, la Motorizzazione fornisce i dati. Il verbale arriva a casa. Con il video è nitido, non puoi contestare. Chi lo guida paga se il mezzo è intestato a più persone. Come funziona?
La guida spericolata
Se guidi senza rispettare le regole, la multa arriva. Non importa se sei in città, in autostrada o su una strada secondaria. Se superi il limite, parcheggi dove non puoi, usi il cellulare, paghi le sanzioni partono da poche decine di euro, ma possono superare i 600 euro.
Se accumuli infrazioni, perdi punti sulla patente. Per la guida con il telefono in mano, rischi anche la sospensione. Le regole valgono per tutti. Se pensi che basti fare attenzione ogni tanto, sbagli. Basta una distrazione. E la sanzione arriva. Se non paghi, la cifra aumenta. E il problema si complica.

I casi di multa da fermo
Se non hai i documenti in regola, paghi. L’auto non è revisionata? La multa arriva. Non rispetti le regole e non conta quanto sei esperto, ma cosa fai. Le telecamere registrano tutto e gli agenti controllano. Se ti fermano, non basta dire che non lo sapevi.
Fanpage riporta che se compi gesti vietati dal mezzo, anche in sosta, rischi multe da 1188 a 18 mila euro. Il comportamento pericoloso o che avviene in un’area protetta prevede l’arresto. Le telecamere registrano il gesto. Non serve la contestazione immediata. Il verbale arriva anche dopo giorni. Se il mezzo è aziendale, risponde il titolare. Con la targa visibile, la Motorizzazione fornisce i dati. Ti riprendono anche quando butti via una bottiglia di plastica dal finestrino: è un danno ambientale che puoi pagare anche con una multa da 3 zeri.