FERIE ANNULLATE – Non decidi più tu quando partire: il capo può cambiarti le vacanze anche all’ultimo minuto | Niente rimborso, perdi tutto

Ferie cancellate dal datore di lavoro (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Il diritto alle ferie è sempre più sotto pressione: il datore di lavoro può cambiare i piani all’ultimo minuto, senza alcun rimborso.
Immagina di essere pronto a goderti le tue ferie, magari dopo un anno di lavoro intenso, e di scoprire all’ultimo minuto che i tuoi piani vengono modificati. Non stiamo parlando solo di un viaggio cancellato, ma di un vero e proprio stravolgimento delle tue aspettative.
In questi casi, non si parla solo di un cambiamento di programma, ma di un cambiamento che potrebbe mettere a rischio anche i tuoi diritti. Quello che sembra un piccolo inconveniente potrebbe rivelarsi un grande problema se non si sa come difendersi.
Sei stato forse tu stesso vittima di un cambiamento improvviso delle ferie? Una modifica che, seppur giustificata da esigenze aziendali, lascia poco spazio al lavoratore per organizzarsi. Eppure, in molte situazioni, ci si ritrova a cedere, a pensare che, in fondo, non ci sia molta scelta.
Ma cosa succede quando questi cambiamenti riguardano non solo le ferie, ma anche i permessi per motivi di salute, come quelli previsti dalla Legge 104?
La legge 104 e il diritto ai permessi, non possono essere sostituiti con ferie
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha chiarito un aspetto fondamentale riguardo ai permessi previsti dalla Legge 104/92 per i lavoratori che assistono familiari con disabilità grave. La Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro non può sostituire i permessi 104 con i giorni di ferie, come talvolta accadeva in passato.
Questi permessi, infatti, sono considerati un diritto soggettivo del lavoratore e non possono essere condizionati da esigenze aziendali o modificati unilateralmente dal datore di lavoro. In altre parole, il lavoratore ha diritto a usufruire di questi permessi per assistere il proprio familiare senza doverli sostituire con ferie.

Cosa dice la legge sui permessi della Legge 104
La decisione è chiara: i permessi ex Legge 104 non possono essere scambiati o forzati a diventare ferie, come accadeva in alcuni casi precedenti. La Corte ha ribadito che, seppure il datore di lavoro abbia un certo potere di organizzare i periodi di ferie in base alle necessità aziendali, questo non si estende ai permessi Legge 104, che restano un diritto irrinunciabile.
Come spiegato nella sentenza, ogni tentativo di sostituire i permessi con giorni di ferie o altro tipo di recupero è considerato una violazione del diritto del lavoratore, un aspetto che non può essere tollerato.