Eleonora Daniele, costretta a chiudere il programma Storie Italiane | Nero immediato dopo le sue parole
Eleonora Daniele (Gossip it - youtube foto) - www.insolenzadir2d2.it
Eleonora Daniele costretta a chiudere tutto: ecco cosa è successo durante la diretta su Rai Uno di Storie Italiane.
Chi segue ogni giorno Rai Uno all’ora di colazione lo sa bene: quel programma lì, con la conduzione sempre presente di Eleonora Daniele, è ormai una sorta di appuntamento fisso. Si parla di attualità, di casi di cronaca, insomma… quelle storie che ti tengono incollato allo schermo mentre bevi il caffè.
Eppure, qualcosa è andato storto. Diciamo anche e soprattutto fuori dal solito. E il pubblico se n’è accorto subito. Di solito, la situazione è quasi una certezza: tu sai cosa aspettarti, sai quando finisce, e sai cosa arriva dopo.
Ma basta un cambiamento per scombinare le abitudini. Soprattutto quando non arriva nessun avviso in anticipo, nessuna anticipazione. Solo un saluto improvviso e la sigla finale. È lì che ti fermi e ti chiedi: “Ma cosa sta succedendo?”
Chi lavora in tv lo sa bene: gli appuntamenti sono sacri… finché non lo sono più. Ci sono tempi in cui anche la miglior programmazione deve lasciare spazio a qualcosa di più grande. E in quei momenti, tocca ai conduttori adattarsi al volo.
Una chiusura inaspettata
Alcuni lo fanno con eleganza, altri meno. Ma quando è Eleonora Daniele a gestire la cosa, la professionalità non manca mai. E così, nel bel mezzo della puntata, arriva il momento del congedo. Troppo presto rispetto al solito.
Un piccolo colpo di scena che ha spiazzato un po’ tutti, anche perché è stato detto in diretta, quasi all’improvviso: una frase, un ringraziamento veloce, e via, si chiude tutto. Ovviamente, la curiosità è esplosa subito: “Che sarà successo?”

Blocco improvviso
La spiegazione è arrivata subito dopo, proprio da lei, come riporta Lanostratv.it. La linea doveva passare al Tg1, che aveva in programma uno speciale in diretta da Ancona. Un evento importante, istituzionale, di quelli che non puoi proprio ignorare. E quindi, ciao Storie Italiane, ci vediamo domani.
Il pubblico, che magari pensava a un’emergenza o a un imprevisto tecnico, ha tirato un sospiro di sollievo. Era tutto previsto, solo che… non era stato detto prima. E va bene così. Anche perché, in questi casi, il servizio pubblico deve fare il suo, e quando il Presidente della Repubblica è coinvolto, beh, si fa spazio e basta. La situazione era legata alla celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, con tanto di cerimonia seguita in diretta dal Tg1. Presenti anche Sergio Mattarella e altre autorità. Una cosa in grande stile, trasmessa senza interruzioni, che ha fatto slittare il solito palinsesto mattutino.
