“È un mio diritto” – Ma se lo dici alla polizia perdi tutto: patente, auto e 6.000€ in fumo | Nuova norma micidiale

Niente patente e 6000 euro

Multe in arrivo (Canva/Pixabay) - insolenzadir2d2

Voci di corridoio farebbero riferimento al rischio di perdere la patente e una cifra a tre zeri a un controllo di polizia. Cosa succede?

Il rischio di multe e di perdere la patente è reale per tutti gli automobilisti. Può capitare a chiunque di trovarsi fermato per strada per motivi di sicurezza. La legge è severa, e se non rispetti le regole, rischi gravi conseguenze.

Non importa se non c’è una causa evidente: il Codice della Strada prevede sanzioni severe per chi mette a rischio la sicurezza e quella degli altri. Una multa salata, fino a 6000 euro, e la perdita della patente sono le possibili conseguenze di un semplice errore.

Ti potresti trovare in una situazione di disattenzione alla guida. Basta un attimo di distrazione, un gesto involontario o un colpo di sonno per perdere il controllo della situazione. In questi casi, le conseguenze legali possono essere devastanti.

Cosa fare per evitare questa situazione? Serve essere consapevoli dei rischi e delle nuove normative, perché la perdita della patente e le sanzioni sono più vicine di quanto pensi. Stiamo per spiegarti come proteggerti da questi rischi ora!

I controlli di rito

I controlli della polizia sulle strade sono frequenti e severi per chi è alla guida. Se durante un controllo ti trovano in una situazione in cui non hai la piena lucidità o reattività, rischi di perdere la patente e una multa pesante.

La polizia può effettuare verifiche su qualsiasi tipo di comportamento sospetto, e se non rispetti le norme, le conseguenze possono essere gravi e immediate. Rischi di perderla e potresti anche dover affrontare una lunga battaglia legale per riaverla. Scopri come salvarti ora!

Polizia
Fermo di Polizia (Depositphotos Foto) – insolenzadir2d2

Come difenderti

Se ti rifiuti di fare il test dell’alcol, la legge ti considera colpevole di guida in stato di ebbrezza. Rifiutarti ti espone a multe che possono arrivare fino a 6000 euro, oltre a una pena detentiva che va da sei mesi a un anno. Perdi la patente. Le compagnie di assicurazione potrebbero anche aumentare il tuo premio annuale, perché ti ritengono un automobilista rischioso.

Se pensi che rifiutarti può risparmiarti una multa o altri problemi, non è così. Se vieni trovato positivo al test, hai una possibilità di difesa legata al tasso alcolemico accertato, e anche se rischi la multa e la sospensione della patente, puoi recuperarla con meno difficoltà. Se rifiuti il test, però, non hai questa possibilità, e il tribunale tratta il tuo rifiuto come una prova di colpevolezza. In ogni caso, la situazione è grave e può avere conseguenze a lungo termine. La notizia arriva da Virgilio.it.