DIETA DELLA TV – Guarda questi film e dimagrisci: non è uno scherzo ma uno studio provato | Prova costume superata dal divano

Dieta della tv (Canva foto) - www.insolenzadir2d2.it
Guarda questi film e dimagrisci: non è uno scherzo, ma uno studio. La dieta della televisione è rivoluzionaria.
Sul divano, in penombra, con una coperta e una ciotola di popcorn a portata di mano. La scena è quella che tutti conosciamo quando decidiamo di trascorrere una serata rilassante davanti allo schermo. Eppure, secondo alcuni studi, potrebbe accadere qualcosa di inaspettato proprio in quei momenti in cui pensiamo di essere immobili.
Il battito accelera, le mani si stringono sui cuscini, lo sguardo resta fisso mentre sullo schermo compare una figura nell’ombra. Guardare un film horror non è solo intrattenimento: è una vera e propria esperienza fisica. Non ci si limita a seguire la trama, ma si reagisce. Il corpo risponde con scariche di adrenalina, con piccoli balzi sul divano e tensioni muscolari involontarie.
Chi ama questo genere cinematografico sa che certe scene possono togliere il fiato. Ma pochi immaginano che, in quei 90 minuti di puro terrore, si possa anche fare qualcosa che normalmente richiederebbe scarpe da ginnastica e voglia di camminare. E questo potrebbe cambiare del tutto la percezione che abbiamo delle serate “pigre” passate a guardare un film.
Non si tratta di un’opinione, né di una trovata pubblicitaria. C’è uno studio vero e proprio a sostegno di questa sorprendente teoria. E i dati sono tanto curiosi quanto scientificamente supportati.
Lo studio che collega horror e consumo di calorie
Come riporta Cosmopolitan, una ricerca della Westminster University ha dimostrato che guardare un film horror per 90 minuti può portare a bruciare fino a 113 calorie.
In pratica, quanto una camminata veloce di mezz’ora. Secondo il ricercatore Richard Mackenzie, la spiegazione è fisiologica: lo spavento stimola il rilascio di adrenalina, accelera il battito cardiaco, aumenta il metabolismo basale e contribuisce a diminuire l’appetito.

Quali film spaventano (e snelliscono) di più
Non tutti i film hanno lo stesso effetto. Più lo spettatore si spaventa, più il corpo consuma energia per reagire. Alcuni titoli sono particolarmente efficaci: “The Shining” guida la classifica con 184 calorie bruciate, seguito da “Lo Squalo” e “L’Esorcista”, tutti capaci di stimolare un’attività metabolica sorprendente.
Anche produzioni come “Alien”, “Paranormal Activity” e “[Rec]” figurano tra i film che trasformano la paura in un alleato inaspettato per la linea. La prossima volta che accenderai la TV per un horror serale, potresti farlo anche pensando alla prova costume: non solo brividi, ma anche qualche caloria in meno.